Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post

giovedì 18 febbraio 2016

Weekend d'inverno

Che si fa questo fine settimana? La neve finalmente c'è quindi si va a godersela in montagna con le ciaspole. Ecco qui le prossime escursioni di Claudio con Guidanaturalistica.it... se tenete d'occhio il sito potete vedere i successivi aggiornamenti, e anche iscrivervi alla newsletter (tasto apposito in homepage): http://www.guidanaturalistica.it/

http://www.guidanaturalistica.it/evento/ciaspolata-sotto-il-krnica-slo/

http://www.guidanaturalistica.it/evento/la-luna-di-kugy-2/


domenica 21 giugno 2015

Canoe estive

Ecco uscito il nuovo calendario di IN NATURA PER NATURA con tutte le escursioni in canoa che stavate aspettando per riempire la vostra estate. Qui vi metto i link dove trovare tutte le info utili, il calendario è nella foto sotto. Qui di fianco il nuovo logo dell'associazione, vi piace?
E buon solstizio d'estate!




---
Here you find the new canoa calendar for summer 2015... I know you were waiting for it! In particularly if you'll be on holidays in Friuli Venezia Giulia, Italy. Have a look at pics and links.



venerdì 30 maggio 2014

Canoa, piedi, bici 2014

Piccolo spot pubblicitario per promuovere i miei escursionisti/istruttori/guide preferite.
Ecco il calendario estivo 2014 per le escursioni in canoa, a piedi e in bici!

Tutte le info qui

Per il 21 giugno, invece, sono aperte le iscrizioni per il SOLSTIZIO IN LAGUNA:
un’escursione in motonave, passeggiata sulle dune di una spiaggia “al naturale” senza ombrelloni o sdraio, serata romantica alla luce delle stelle e cena in barca a base di pesce! Il ritrovo è previsto ad Aquileia sabato 21 giugno 2014, alle ore 18.30 presso il municipio di Aquileia. Prenotazione obbligatoria entro il 14 giugno, posti limitati. Il costo dell’evento è di 45€ e comprende il giro in motonave, l’escursione naturalistica con guida e la cena a bordo.
Per gli amanti della Storia, inoltre, è possibile fare una visita guidata ad Aquileia romana e paleocristiana. Ritrovo ore 16.30, sempre presso municipio di Aquileia. Costo 3€.
Info e prenotazioni: Claudio Salvalaggio – guida turistica FVG, guida naturalistica affiliata AIGAE –info@guidanaturalistica.it – tel. 3495068928 - www.guidanaturalistica.it


domenica 21 luglio 2013

Apulia

Ok, diciamocelo subito: dire che la Puglia è bella è una banalità, ma in questo periodo di vacanze io vi voglio consigliare un giro nella zona dei trulli, e soprattutto un borgo: Locorotondo mon amour!

Ci sono finita come sempre per lavoro, mi ci sono fermata pochissimo, ma quel che ho visto arrivando e passeggiando nel borgo antico mi è rimasto negli occhi e adesso vi posto qualche foto da cartolina!
Per chi si stesse chiedendo dov'è consiglio google maps ...comunque è nella zona di Alberobello, con tanti bei trulli in giro per le campagne disegnate dai muretti a secco e riempite da ulivi.






























Per finire col vero sud vi metto anche qualche scorcio delle campagne intorno all'aereoporto di Bari Palese. E della Puglia, oltre alla calorosa compagnia, io ricorderò sole, mare, grandi idee e luce bianchissima, tanti ulivi, fichi d'india e qualche cactus, enormi palme e siepi di splendide bougainville.







sabato 8 giugno 2013

Vacanze romane lampo!

E neanche ad averlo fatto apposta, dopo aver postato la foto di Audrey Hepburn in Vacanze Romane sulla scalinata di Piazza di Spagna, mi è capitato per caso di fare scalo a Roma e di finire sul retro di una vespa azzurra in giro per il traffico romano.
A dire la verità, io avevo il casco e ho pensato che i miei polmoni ne avrebbero risentito molto di più di quelli della Hepburn, ma è stata una bella avventura: Roma che ti corre davanti agli occhi, Castel Sant'angelo di qua, Piazza del Popolo di là, è veramente entusiasmante!
E avevo anche un'ottima guida che mi indicava i vari monumenti col braccio, come nel film.

La coincidenza di fare scalo a Roma e di avere un po' di tempo per fare qualche giro mi ha fatto organizzare un incontro col mio anfitrione romano d'eccellenza che gentilmente mi ha portata in giro per la città e mi ha lasciata perfino davanti all'Ara Pacis per permettermi di vedere una mostra "obbligatoriamente" consigliata da una fotografa neofita ed entusiasta. Ma solo dopo avermi raccontato tutte le altre opzioni artistiche temporaneamente visitabili per farmi cambiare idea ;)





Scherzi a parte, se vi trovate a passare di là prima del 15 settembre e vi piacciono le fotografie in bianco e nero, specialmente quelle naturali, vi consiglio vivamente di andare a vedere la mostra GENESI del fotografo Sebastiao Salgado; maggiori info a questo link:
http://www.arapacis.it/mostre_ed_eventi/mostre/genesi_fotografie_di_sebastiao_salgado
Qui sotto l'ingresso della mostra e dell'Ara Pacis e uno scatto rubato, in omaggio al mio gattone :)



Poi già che siete lì fatevi un giro dentro il nuovo complesso dell'Ara Pacis, anche se il biglietto cumulativo mi è sembrato più caro del dovuto, ma ormai che ci siete... E' un mix di splendore antico e arte contemporanea, molto luminoso e bianco, non mi è dispiaciuto.



















Poi, che dire... Roma è sempre Roma, anche col traffico e anche con la campagna elettorale, quando mi capita di andarci c'è sempre uno splendido sole e caldo; e le librerie rapiscono le persone (specie quelle interessanti con cui giro io ;-) ) come dappertutto.

Purtroppo prima di ripartire non ho fatto in tempo a visitare la mostra temporanea alla Biblioteca Nazionale con i disegni di Gaspar Van Vittel (o Vanvitelli), vabbè, per essere una vacanza romana lampo direi che me la sono proprio goduta un mondo.

Prossima settimana, invece, Balkan tour. Au revoir!

mercoledì 8 maggio 2013

Piccolo aggiornamento sulle escursioni

Le escursioni di Claudio Salvalaggio hanno subito un piccolo slittamento di date causa impegni e meteo.
Il nuovo calendario aggiornato è questo (clicca sull'immagine per ingrandire):


venerdì 3 maggio 2013

Annunci di viaggio 3

Errata corrige su aprile: il giro a Izola è saltato e rimandato.

Per maggio si organizzano giri in giro a Pola (Croazia), Bari e Rimini... non per turismo, ma sempre per lavoro. Prevedo grandi trasferte e pochi tempi morti.
Vi farò sapere!
Bye Bye.

sabato 6 aprile 2013

Escursioni sì sì sì!

Finalmente il tempo è un po' più mite e possiamo smettere di stare rintanati in casa (o a spalare neve in giro)!
Vi invito tutti alle escursioni primaverili della mia guida naturalistica preferita :-)
Ecco il nuovo calendario delle escursioni in FVG



Altre info su www.guidanaturalistica.it

sabato 23 marzo 2013

Campobasso 19-22.3.13

Rieccomi di ritorno da un'altra trasferta, italiana stavolta.
Per la prima volta sotto Roma, e precisamente in Molise... Campobasso è stata proprio una rivelazione! Bellissima città con un centro storico fantastico, vivibile, accogliente.
Ovviamente buon cibo e buona compagnia. Un encomio al sugo di pomodoro, al nord quello così ce lo scordiamo!
Come sempre le foto sono fatte solo col cellulare e la definizione è quella che è, ma vi posto lo stesso qualche foto.

Però prima vi avverto: per arrivare lì ci vuole pazienza! Ma il viaggio in treno è meno pesante se vicino a voi c'è una bestiolina micromignon come questa: un cane in miniatura, di un mese, troppo tenero!!



Poi si arriva in albergo e si trova il kit di benvenuto dei ragazzi del Forum Giovani di Campobasso:


Poi una due giorni di convegni, di incontri e la visita al centro giovani di Campobasso (che ha un'entrata alquanto impegnativa...):


 



















E alla fine qualche scorcio di città e delle colline circostanti (anche se non ho fatto foto ai panorami e agli edifici perché con le luci serali il cel fa fatica a fare foto decenti!), un bellissimo San Giorgio -che è anche il patrono di Campobasso- e un dolcetto per festeggiare la trasferta:




 Questa è invece una foto fatta in edicola che ricorda un'iniziativa che avevano fatto tempo addietro mettendo in giro per la città manifesti come questo: PAROLE SANTE!!
:-)
Fine del secondo reportage marzolino.




http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html