Visualizzazione post con etichetta Chez Jo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chez Jo. Mostra tutti i post

martedì 22 maggio 2018

Maggio delle rose

L'anno scorso abbiamo piantato una rosa di un colore abbastanza raro, la Rapsodia in blu, viola freddo, per il suo primo compleanno. Oggi per festeggiare il secondo compleanno di Beatrice uso le rose, tradizionalmente IL fiore di maggio, che sto imparando a conoscere sempre di più. Hanno qualche spina, ma tanti colori, forme e profumi, come lei che cambia sempre ed è sempre bellissima!!! 

HAPPY 2nd BIRTHDAY BEATRICE 😼

Heritage Austin e Nigella damascena

Rampicante Botticelli

Blue for you

Purple Eden Barni 

Miss Alice

Rhapsody in blue

Rampicante Pierre de Ronsard


Papa Meilland grandiflora



domenica 16 aprile 2017

Happy handmade Easter

Serena Pasqua e felice pasquetta a tutti… augurata con le mie decorazioni handmade 2017.
---
Happy Easter and joyful Easter monday with my 2017 handdmade decorations.





lunedì 5 settembre 2016

My Signs of Autumn

L'estate è andata e si può ritornare su uno dei miei temi preferiti, l'autunno!
Finalmente vi mostro, finita e impacchettata, la mia versione riveduta dello schema "Signs of Autumn" di Bent Creek. Come vi dicevo l'anno scorso (qui), ho apportato una modifica sostanziale: c'è Mr. Darcy al posto del corvo :-) Un omaggio ai miei gattoni che ho preso da un altro schema, che vi mostro sotto.
Il mio

Lo schema originale

Il gatto

















E' il primo quadretto che faccio, in realtà, perché ho sempre ricamato su oggetti d'uso comune (canovacci, asciugamani, centri, bavaglini), ed è assolutamente il primo ricamo "complesso" su tela non aida. Un regaletto che mi sono fatta da aggiungere al mio salotto autunnale. Sono molto soddisfatta. Buon autunno a tutti!
---
Here it is, my finished and reviewed version of "Signs of Autumn" by Bent Creek. As I told you before (here), I made a relevant change: there is Mr.Darcy instead of the crow :-)Homage to my cats; I took the pattern from another work that I show you on pics.
It's the first framed work for me, actually, because I always embroidered useful objects (towels, bibs, etc), and it's my first "big work" on not-aida fabric. It's a present I made to myself, to add to my autumnal living room setting. I'm really proud. Have a nice fall!

venerdì 19 agosto 2016

Lavanda in cucina

[ Post non adatto ai non amanti della lavanda, dei fiori in cucina e dei gusti nuovi. ]
Rieccomi a voi con il post che vi avevo promesso: oggi si parla dell'uso della lavanda in cucina. Non sono esperta di salato, ma so per certo che la lavanda si può usare per aromatizzare un sacco di preparazioni dolci. Io ad esempio l'ho usata per farci uno zucchero aromatizzato (da usare in un secondo momento) semplicemente mettendo i fiori sgranati con lo zucchero in un vaso, uno sciroppo, dei biscotti, una crema pasticcera. Non ho ricette speciali, le ho trovate tutte nel web, quindi qui vi metto qualche suggerimento trovato in giro. Cliccate sulla foto per andare alla ricetta.

https://it.pinterest.com/pin/165507355033182393/

https://it.pinterest.com/pin/172403491964249869/

https://it.pinterest.com/pin/172403491964249861/

https://it.pinterest.com/pin/172403491964249850/

https://it.pinterest.com/pin/172403491964249844/

https://it.pinterest.com/pin/172403491964249840/

https://it.pinterest.com/pin/172403491964249835/

https://it.pinterest.com/pin/172403491964249838/

https://it.pinterest.com/pin/524880531547764142/

venerdì 22 luglio 2016

BEATRICE :-)

Una notizia inaspettata... il 22 maggio scorso alle 8.39,  dopo 40 settimane e 4 giorni di attesa, e dopo una luuuunga notte, è nata la nostra piccola Beatrice. Piccola neanche tanto, anzi, più grande del previsto, con delle belle manine da pianista, tanti soffici capelli e un visetto da baci che ha fatto innamorare parenti, amici, ostetriche e pediatri. Ancora grazie al medico che l'ha fatta nascere e che molto probabilmente col suo intervento mi ha salvata da un parto peggiore e dal cesareo. Grazie, grazie, grazie!!!

Qui vi metto una foto di noi tre in ospedale e una foto del fiocco nascita che le ho fatto per annunciare a tutti che era arrivata. E pensare che adesso ha già due mesi!

Buona estate a tutti voi... se mi vedete poco sul blog adesso sapete con chi sono indaffarata ;-)

venerdì 12 febbraio 2016

I LOVE Orange Marmelade

Io adoro la marmellata di arance, quella all'inglese: poca polpa, molta gelatina con le buccette, mediamente amara (o anche amara)! E finalmente ho trovato una ricetta che mi ha dato soddisfazione. Ve l'ho postata un mese fa, vi rimetto qui il link, ma visto che è quasi San Valentino vi regalo la mia versione riveduta (riveduta semplicemente perché mi tornava più comodo fare in questo modo).
La ricetta originale è qui:

Io ho modificato come segue: 
quantità limoni, ne ho usati due, sia polpa che buccia;
quantità totale frutta, ho usato arance e limoni fino ad avere 1,5kg di polpa e succo (rassegnatevi, dovendo pelare a vivo gli agrumi lo scarto è parecchio);
quantità zucchero, perché ho usato il fruttapec 3:1, quindi ho dosato lo zucchero sulla base di 1,5 buste di fruttapec 3:1 (tot 525g di zucchero);
ho frullato col minipimer gli spicchi che al mattino risultavano interi, per non ritrovarmi i pezzettoni, visto che la cottura è ridotta rispetto all'originale (una ventina di minuti circa, per far bollire e cuocere).
Vi spiego perché ho usato pectina extra: per prima cosa, volevo che la marmellata fosse utilizzabile sia a freddo (da spalmare) che a caldo (per ripieno torte), quindi non aveva senso usare l'agar agar che tiene la densità solo a freddo; inoltre, visto il gran lavoro per avere quella quantità di polpa&succo, e visto che mi piace la marmellata gelatinosa, non volevo doverla cuocere quasi un'ora e farla restringere molto. Così ho ottenuto 4 vasetti bormioli piccoli e 4 grandi!

Oltre a queste motivazioni, essendo la prima volta che provavo a farla non volevo che mi venisse troppo liquida o troppo dolce, e sono andata sul sicuro col fruttapec 3:1 che permette di usare poco zucchero.
Il procedimento di preparazione della frutta è laborioso, ovviamente, ma vi garantisco la soddisfazione massima quando lo assaggiate. Chiaro, deve piacervi la marmellata mediamente amara, perché c'è poco zucchero e si usano anche le bucce, che nonostante vengano sbollentate rilasciano comunque l'aroma. Ma se siete dei fan della marmellata all'inglese questo sarà un plus.
La prossima volta sperimenterò qualche profumo in più, tipo il brandy :-)
Provate a farla, con qualsiasi delle due ricette secondo me sarà un successo!!!

sabato 16 gennaio 2016

Sweet January

16.1.16 cominciamo in dolcezza! Il primo post del 2016 sarà dedicato a dolcezze varie, alcune proposte come regalo di Natale 2015, altre scoperte da poco e immaginate come esperimenti futuri. E poi, devo fare anche un po' la sdolcinata oggi... nei prossimi giorni siamo in attesa di una nipotina e di un secondo bimbo/a di una cara amica, quindi dedico il titolo del post anche a loro!
Vi metto un po' un elenco di idee, con le foto e i link. Sappiatelo: io proverò a breve la marmellata di arancia, prendendo spunto dalla prima ricetta qui sotto che mi ispira parecchio, nonostante il lavoro di preparazione della frutta, e poi vi farò sapere come viene. Mi dà l'idea di essere molto simile alla marmellata inglese che a me piace tanto: trasparente, gelatinosa e con qualche buccetta amara qua e là!

MARMELLATA DI ARANCIA
ORANGE MARMELADE
(la trovate su pinterest, ma questo è il blog originale; trovate nel blog anche una versione di soli limoni)
ALBERELLI DI BISCOTTI AL COCCO
COCONUT COOKIES TREES
http://www.donnamoderna.com/cucina/idee-natale/biscotti-natale/photo/Alberi-di-Natale-di-frollini-al-cocco#dm2013-su-titolo
(provati a Natale, regalati ai piccoli, sono buoni e fanno una bellissima figura!)
CHEESECAKE SPEZIE E FRUTTA
SPICY CHEESECAKE
http://www.zuccherofarina.ifood.it/2015/12/cheesecake-zenzero-e-cannella-buon-natale.html
(trovata su un blog che seguo da tempo, rifatta con marmellata di mirtilli rossi, cranberries e fragole fresche...un successone!)
SCORZETTE DI ARANCIA RICOPERTE DI FONDENTE
ORANGE PEELS WITH DARK CHOCOLATE
(trovate dopo Natale, assolutamente da provare)


AMARETTI MORBIDI
SOFT "AMARETTI"
(idea regalo per celiaci e intolleranti al glutine; ne ho fatta una versione simile, ma con soli albumi; la prossima volta provo questa)
---
16.1.16 let's start with something sweet! The first post of 2016 is dedicated to sweetness: sweet Christmas presents and sweet ideas ready to try. Moreover, in the next days we are waiting for 2 little babies: one new niece and one friend newborn, so the title is dedicated to all the cuteness coming soon!
I've listed some pics with links, unfortunately, all recipes are in Italian this time! I'm going to try very soon the Orange Marmelade, it looks like the British one I love. I'll let you know :-)

giovedì 22 ottobre 2015

Volevo una crostata al limone

Non vi è mai capitato di mangiare una torta di un'amica, che poi vi dice "è semplicissima" e non ne uscite più? Ecco, questa è la storia. 
Oggi volevo fare una crostata con crema al limone e pinoli, avete presente, quella sottile e coperta di zucchero a velo che chiamano "la torta della nonna"? Lei! Una mia ex collega l'aveva portata in ufficio anni fa dicendo "è la classica torta della nonna, semplicissima"; quindi, adesso che la voglio rifare, mi dico "vado su internet e cerco torta della nonna e salterà fuori subito" ...macché! Ce ne sono mille versioni, con il guscio sopra o senza guscio, con la crema pasticcera e con una crema al burro tipo curd, con la frolla cotta metà in bianco oppure subito infornata con la crema... non se ne esce facilmente. A questo punto, in attesa della ricetta originale che ho chiesto e mi arriverà, ho deciso di sperimentare una via di mezzo tra diverse ricette. Se volete farla anche voi vi metto qui alcune varianti che mi ispirano, cliccate sulla foto o sulla didascalia per andare al link. Sottolineo che nessuna di queste è esattamente quella che cercavo :-)

La versione di Sale&Pepe

http://blog.giallozafferano.it/giornodopogiornobykaty/tortine-al-limone-dessert-delicato/
Mini crostatine

Le mini tortine di Sorelle in Pentola

La versione grande senza pinoli
La versione del Cucchiaio d'Argento tratta da un blog


domenica 30 agosto 2015

L A M P O N I

Io adoro i lamponi!! 
E' sicuramente il mio gusto per l'estate. E' fantastico raccoglierli in montagna mentre si cammina verso qualche bel pratone con panorama; è fantastico mangiare quelli freschissimi dell'orto, e usarli per i dolci, e mangiare la granita della nostra gelateria preferita. E oggi vi voglio mostrare un sacco di modi per vederli, mangiarli, riprodurli...

Lamponi da bere (da cooking-drinky)
Cocktail mojito ai lamponi

Sparkling sangria
Aperitivo prosecco e frutti di bosco






















Lamponi da mangiare (da cooking-sweety):
Biscotti Linzer con marmellata di lamponi

Marmellata lamponi e vaniglia
Biscotti shortbread con gelatina di lamponi

Mini cheesecake ai lamponi

Golosissima crostata cioccolato e lamponi
Splendide barrette da gourmet






















 Lamponi ghiacciati (da cooking-sweety):
Sangria-granita ai lamponi

"Granita" lamponi e fiori di sambuco
Sorbetto ai lamponi























 E lamponi decorativi fai da te (da embroidery, cross-stitch, crochet-uncinetto, diy, jewellery):
Scrub per labbra handmade

Sapone handmade

Copribarattolo per marmellata in punto croce

Schema punto croce

Puntaspilli biscornu
Lamponi ricamati con perline

Un altro modo per ricamarli su lino

E altri lamponi in perline con foglie a punto croce
Tortina ai lamponi... all'uncinetto

Maglioncino da cane all'uncinetto

Punto lampone all'uncinetto
Fantastici orecchini-lampne in feltro con perline: LI ADORO!


http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html