Visualizzazione post con etichetta montagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta montagna. Mostra tutti i post

martedì 20 giugno 2017

E' già giugno!

Mi sono persa il mese di maggio, ma è stato impegnativo... il primo compleanno di Beatrice! 💗
Perciò eccoci già a giugno, e lo saluto col fiore di giugno di broderie suisse della raccolta "Fiori 2016" di Maria Concetta Ronchetti (iniziativa lanciata su facebook lo scorso anno, io ero rimasta indietro di qualche mese; trovate tutti i mesi con gli schemi qui: https://www.facebook.com/groups/191678397702494/photos/?filter=albums ).
Voila, i miei ranuncoli e un bel posto dove andare a vederli dal vivo :-)



giovedì 18 febbraio 2016

Weekend d'inverno

Che si fa questo fine settimana? La neve finalmente c'è quindi si va a godersela in montagna con le ciaspole. Ecco qui le prossime escursioni di Claudio con Guidanaturalistica.it... se tenete d'occhio il sito potete vedere i successivi aggiornamenti, e anche iscrivervi alla newsletter (tasto apposito in homepage): http://www.guidanaturalistica.it/

http://www.guidanaturalistica.it/evento/ciaspolata-sotto-il-krnica-slo/

http://www.guidanaturalistica.it/evento/la-luna-di-kugy-2/


mercoledì 23 settembre 2015

Equinozio d'autunno

23 settembre ore 10.21 (ora italiana): inizia ufficialmente l'autunno 2015 con l'equinozio!
Per festeggiare vi lascio con queste immagini incantevoli dell'autunno nel mondo. Spero che questo autunno vi regali un sacco di begli scorci e di piacevoli tè in compagnia. Buone passeggiate :-)
---
23rd September 10.21 am (Italian local hour): the Autumn 2015 starts officially with the equinox!
To celebrate I give you these enchanting pictures of Autumn all over the world. I hope this Autumn will bring you a lot of beautiful glimps and enjoyable afternoon teas. Have a nice walks :-)














domenica 9 agosto 2015

Un salto in Val Saisera

Rieccomi con un post di viaggio, o di escursioni, e patchwork... se non sapete come stanno insieme le due cose vi siete persi questo post! Ma cominciamo dall'inizio.
Per partire bene, il 1° agosto siamo finalmente riusciti a chiudere un'escursione intrapresa l'anno scorso e interrotta causa stanchezza, e non solo. Stavolta no, stavolta abbiamo preso la strada più diretta e siamo arrivati a destinazione: Rifugio Pellarini, 1510 m, sotto al gruppo dello Jof Fuart. Un panorama di tutto rispetto, nonostante non fosse particolarmente soleggiato.
I prati di Valbruna dall'alto


Il Pellarini davanti al massiccio dello Jof Fuart.


















Da lì poi ci siamo diretti a Valbruna, o meglio, Da Irma, la migliore pasticceria delle Giulie :-) Tortina obbligatoria da gustare nel bellissimo giardinetto (vespe a parte)!

Poi siamo andati a Malborghetto a vedere la mostra del Valbruna Patchwork Club organizzata per il loro 15° anniversario. Veramente bella! Un sacco di bei lavori: molte idee da cogliere, e qualche novità: una sezione interamente dedicata ai modern quilts (a breve un post sulla tecnica modern), con dei lavori veramente stupendi. Farò un  post solo sulla mostra.

Insomma, una splendida giornata! Buon agosto, buone ferie, buone escursioni, buoni quilt a tutti :-)

---
I come back with a travel post, or trip&quilt post... if you cannot understand how trips & quilts goes together you probably missed this post! Let me start from the beginning.
To run through August properly we finally ended and excursion that we started last summer but we had to interrupt. This time we took the most straight way and we reach the end: Pellarini Refuge, 1.499m, just down the "Jof Fuart" group (near Tarvisio, UD). An amazing landscape, even if not really sunny.

Then we went down in Valbruna, better, to "Da Irma", the best bakery of the Julian Alps. Obviously we took some cakes and we ate them in their beautiful garden (too much wasps)!

In the end we went to Malborghetto to get a look on the 15th anniversary Valbruna Patchwork Club Exhibition. It was really great! Amazing works, many beautiful ideas and some news: a section was dedicated to modern quilts (soon a post about modern quilt technique) with stunning quilts. I'm going to post pics later.

Actually, a great day! Happy August, happy vacation, happy travels, happy quilts :-)

domenica 2 agosto 2015

Agosto a zonzo!

Dobbiamo solo scegliere come, ma ad agosto si va in giro, tra ferie e gite fuori porta!
In canoa con Claudio e gli amici di guidanaturalistica.it (che hanno un nuovo logo, e un bel calendario, che riposto sotto) oppure in montagna, come piace a me. Tra l'altro, Claudio propone una novità: trekking di 8 giorni a fine agosto nel parco nazionale del Trigav, in Slovenia, con il tour operator Viaggi Natura e Cultura. Partenza da Bled, passaggio sul Triglav, rientro passando dal rafting di Bovez, sull'Isonzo, e finale a Trieste. Ecco il link per info:
Il monte Triglav, Tricorno in italiano, è la montagna più alta e importante della Slovenia, 2.864m, che figura anche stilizzata sulla bandiera. Il Parco del Triglav è una vera perla alpina per gli amanti della montagna.
Qui sotto qualche foto "slovena" per ingolosirvi.
---
 You just have to choose how, but this summer we make trips everywhere!
Canoeing with Claudio & guidanaturalistica.it friends (they have a new logo and a ice trip calendar, that you can see below), or hiking on a mountain, as I like. This summer Claudio has also a new trekking scheduled for Viaggi Natura e Cultura tour operator: 8days trekking in Slovenia, Triglav National Park, Bled Lake, Isonzo River (with rafting), and Trieste for the last day! Here you find all the info:
Mount Triglav is the biggest and most important mountain of Slovenia, 2.864m, and it's stylized on slovenian flag. The Triglaw Park is a real alpine gem for mountain fan. Below some pics to tempt you.
Lago di Bled

Parco nazionale del Triglav.
Valle dei Sette Laghi (Parco del Triglav), settimo lago!






















http://www.guidanaturalistica.it/calendario-per-escursioni-in-canoa/

domenica 19 luglio 2015

Passeggiate veloci veloci

Estate, caldo, la mia meta è sempre la montagna. Quella a qualche ora da casa, quattro passi e via. Eccovi un paio di foto (sempre da cellulare, perdonate!) di qualche bell'angolo di Friuli Venezia Giulia scoperto da poco. E sotto, un bel video promozionale della nostra Regione (anche se secondo me manca qualche perla...).
---
Summer, hot, my destination is always the mountain. Close to home, in our region, just for a little walk. Here you have some pics (mobile pics, sorry!) of a few enchanting corners of Friuli Venezia Giulia that we've recently found. Below you'll find a nice touristic video of our Region (even if I think it misses some gems...). Enjoy.

Val Bartolo, Foresta millenaria di Tarvisio, fra stavoli, fragole e fiabe
Bartolo Valley, 1000-year old Forest of Tarvisio (UD), between barns, stawberries and fairy tales





























Orrido dello Slizza, sempre nel tarvisiano, secondo me ha poco da invidiare al più famoso Soča-Isonzo
Slizza Gorge, always near Tarvisio (UD), I think it's every bit as good as the famous Soča-Isonzo





Video ufficiale Regione Friuli Venezia Giulia
FVG Roots of biodiversity
https://www.youtube.com/watch?v=6gTqVduQ3CA


https://www.youtube.com/watch?v=6gTqVduQ3CA

domenica 21 giugno 2015

Canoe estive

Ecco uscito il nuovo calendario di IN NATURA PER NATURA con tutte le escursioni in canoa che stavate aspettando per riempire la vostra estate. Qui vi metto i link dove trovare tutte le info utili, il calendario è nella foto sotto. Qui di fianco il nuovo logo dell'associazione, vi piace?
E buon solstizio d'estate!




---
Here you find the new canoa calendar for summer 2015... I know you were waiting for it! In particularly if you'll be on holidays in Friuli Venezia Giulia, Italy. Have a look at pics and links.



venerdì 22 maggio 2015

L'estate sta arrivando?

Qua sembra che la primavera abbia già lasciato il posto all'estate, perciò, tralasciando i detti sulle mezze stagioni e il fatto che dovrò andare a caccia di vestiti estivi, oggi voglio darvi qualche suggerimento su giri ed escursioni. Così sono pronta per estivare! 
Per prima cosa vi consiglio di tenere sempre sotto controllo il sito della nostra guida naturalistica preferita, Claudio, al link: www.guida naturalistica.it
Lago di Cornino, escursione per domenica 24 maggio.
È aggiornato e pronto a farvi partire con le escursioni estive in canoa e a piedi (e ci saranno anche delle novità), per mare, montagna, lago, fiume, laguna, riserve naturali e via dicendo!!
Dopodiché vi elenco un po' di giri che ho intenzione di provare in questa che si annuncia come una lunga estate 2015.
Per l'estero vicino/lontano propongo il santuario di Maria Luggau, in Austria, dove troverete paesaggi bucolici, vette alpine e paesini pittoreschi. Non ci sono mai stata, ma è ora di rimediare. Sempre se trovo il modo di evitare di fare Passo Monte Croce Carnico in auto o altro mezzo motorizzato. Soffro di mal d'auto, soprattutto in montagna, e credo che quelle curve non mi lascerebbero indifferente!
Passo Monte Croce Carnico, forse fotografato da Casera Lavareit.
Altro giro da segnalare, l'escursione dalla Val Saisera al rifugio Pellarini. L'anno scorso abbiamo preso una strada che allungava il già lungo percorso; quest'anno ci riproveremo dal sentiero normale!
E non posso farmi mancare una puntatina sull'Osternig, e un saluto ai simpatici gestori del rifugio Nordio-Deffar. Ormai è una tappa abituale, adoro quei bei pascoli lassù, e chissà se arrivo in cima.
Già che si riciccia, vorrei ricicciare al Calvi, così tanto per salutare le marmotte, e ai laghi d'Olbe... Ne è passata di acqua dal mio campo del 2005, vorrei proprio rivedere quelle zone!
Invece, novità che tento già da anni, ma che alla fine non si riesce mai a fare, il giro (anche parziale) delle malghe sopra la Val Visdende, e/o quello sopra Sauris. Prima o poi devo farli, che sia la volta buona?
E poi, vabbè, vorrei tornare alla Tre Cime, come sempre, ma non so se ci riusciremo questa estate, chissà...
Alcuni di questi giri ve li avevo citati con belle foto descrittive l'anno scorso, vedete qui.
E voi dove pensate di andare?? Apprezzo i commenti qui sotto, buone escursioni :-)

Una futura golosa fragolina nel bosco (foto mia).

domenica 21 dicembre 2014

Inverno

21 dicembre 2014 ore 23.03

SOLSTIZIO D'INVERNO

Veduta notturna delle Tre Cime di Lavaredo, fonte web.

sabato 27 settembre 2014

Escursioni per l'autunno 2014

Ecco qua il nuovo calendario uscito recentissimamente. Vi metto la foto (cliccare per ingrandire), e il solito link per approfondimenti, domande etc, etc.

sabato 6 settembre 2014

Valbruna e i quilt!

La rivelazione dell'estate 2014 è Valbruna, per diversi motivi.
Primo, perché da lì partono una marea di itinerari escursionistici più o meno facili da fare in estate a piedi e d'inverno con le ciaspole (o utilizzando tutti i begli anelli di fondo della valle). 
Secondo, perché mi piacciono le montagne che ci sono là intorno, e anche prendere il sole ghiacciandosi i piedini nel Saisera.
Terzo, e più stupefacente -almeno per me-, perché esiste un Valbruna Patchwork Club (!) che organizza pure il Patchwork Day e l'esposizione di quilt alla festa del paese. L'ho scoperto solo quest'anno, per caso, tramite conoscenze su facebook e per una serie fortunosa di eventi sono riuscita a vedere la mostra lo scorso 10 agosto. Bellissima l'idea di esporre dentro e intorno ad una vera e propria casa, con tanto di arredamenti vintage. Ho fatto un po' di foto, per farvi vedere quei bei lavori e per ricordarmi alcuni dettagli da cui prendere spunto. Adesso vi mostro tutto (anche se non sono riuscita a fare foto di tutto tutto tutto), con commenti in didascalia.
Fantastico quilt matrimoniale appeso al fienile, molto all'americana. Scoperto nuovo blocco: girandola doppia!
Nuvoloni carichi di pioggia, molto molto originale!
Un albero autunnale, fantastico. Grande idea per il bordo esterno!
Il pezzo da 90: paper piecing Lussari! Accuratissimo!!!

Girandola con inscritta stella a losanghe: bel blocco!
Bellissimo quilt sui blu coi tulipani.
Quilt di gruppo formato da più strisce, colori stupendi.
Quilt con appliquée, dettaglio albero autunnale.
Quilt appliquée, dettaglio uccellino, coccinella e quiltatura.
Table runner log cabin a onde, blocco da provare!
Di nuovo il blocco girandola doppia assolutamente da imparare.
Log cabin quilt 1, insieme.
Log cabin quilt 1, dettaglio piastrella.
Altro log cabin quilt 2, preferisco questi colori, con una trapuntatura particolare.
Dettaglio del trapunto a mezza striscia, log cabin quilt 2.

Quilt multicolor con stoffe Kaffee Fasset.

http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html