Rieccomi! Vi metto qualche foto sparsa della mia strasferta in Albania con brevi didascalie iniziali.
La qualità è un po' casuale, sono tutte fatte col cellulare.
Il motivo della trasferta, alcuni organizzatori e i giovani rappresentanti del Forum di Shkodra:
La vista dal ristorante dell'Hotel che ci ospitava a Scutari-Shkodra con la grandine che è caduta incessantemente per 15 minuti ricoprendo la città come se fosse neve!
Qualche scorcio di Scutari-Shkodra
Radio Pulla (=bottone), la radio sociale web dove ci ha accolti, rifocillati e ci hanno spiegato i loro progetti e i lavori coi ragazzi
La visita al museo storico albanese: molto interessante la struttura dell'edificio, casa tipica, e anche l'arredamento ottomano, la manina sull'ombrello e il telaio in legno!
Un breve break nel ristorantino sul lago...in piena, che stava per allagare tutto!
E alla fine, dal finestrino dell'aereo vista sulle isole croate e le montagne innevate dell'interno:
ADORO viaggiare in aereo vicino al finestrino :)
Ah sì: avviso ai turisti, a Scutari piove, tanto o poco, ma piove!
sabato 16 marzo 2013
giovedì 7 marzo 2013
Idee di primavera 2013
Buona festa della donna e buoni altri 364 giorni a tutte!
Con un leggero anticipo sulla primavera astronomica, ma in linea con l'arietta frizzante, il sole, la voglia di uscire e le idee di primavera che ci stanno assalendo vi scrivo qualche suggerimento per lavoretti pasquali, decorazioni casalinghe, cose belle da vedere anche se non possiamo/vogliamo farle!
Per facilitare le ricerche, ho preso vari spunti e ho pinnato cose trovate da altre parti su Pinteres.
Vi invito a guardare la mia board-lavagna SPRING, ma anche FABRIC STUFF & DIY e DIY che contengono diversi lavoretti e tutorial per Pasqua, primavera e dintorni.
Cominciamo con l'ultima cosa che ho trovato in un blog di questi che vedete a destra (Crafty Cupboard): qui ho pinnato il tutorial dei coniglietti foffi, ehm, cioè come fare questi coniglietti imbottiti di stoffa, facile e carino:
http://pinterest.com/pin/172403491957451902/
Parlando di primavera... i fiori non possono mancare. Dentro alle uova colorate o di carta appesi ai rami come quelli di ciliegio:
http://pinterest.com/pin/172403491957356182/
http://pinterest.com/pin/172403491957350709/
Divertenti lavoretti decorativi con le uova pullulano ovunque, penso che dovrò fare un post ap-post-a, però intanto vi lancio l'idea dell'albero di Pasqua:
http://pinterest.com/pin/172403491957356227/
Non posso non mettere qualche altra idea di craf e patchwork che non ho tempo di fare, ma mi piacerebbe tanto! Ne posto solo 3, altre forse arriveranno: ecco il tovagliolo piegato a forma di coniglio per il pranzo di Pasqua (geniale!), il nido con gli uccellini e l'aquilone arancione:
http://pinterest.com/pin/172403491957350482/
http://pinterest.com/pin/172403491955875781/
http://pinterest.com/pin/172403491957350694/
(la foto è un po' così, ma mi pare un lavoro molto bello)
Se poi volete spundi primaverili e non vi consiglio anche le board-lavagne IDEA e HOME
E vi ricordo che non serve essere iscritti a pinterest per vedere tutte queste cose: basta cliccare sul link e poi sulla foto di cui volete vedere i dettagli (così verrete girati alla fonte).
Con un leggero anticipo sulla primavera astronomica, ma in linea con l'arietta frizzante, il sole, la voglia di uscire e le idee di primavera che ci stanno assalendo vi scrivo qualche suggerimento per lavoretti pasquali, decorazioni casalinghe, cose belle da vedere anche se non possiamo/vogliamo farle!
Per facilitare le ricerche, ho preso vari spunti e ho pinnato cose trovate da altre parti su Pinteres.
Vi invito a guardare la mia board-lavagna SPRING, ma anche FABRIC STUFF & DIY e DIY che contengono diversi lavoretti e tutorial per Pasqua, primavera e dintorni.
Cominciamo con l'ultima cosa che ho trovato in un blog di questi che vedete a destra (Crafty Cupboard): qui ho pinnato il tutorial dei coniglietti foffi, ehm, cioè come fare questi coniglietti imbottiti di stoffa, facile e carino:
http://pinterest.com/pin/172403491957451902/
Parlando di primavera... i fiori non possono mancare. Dentro alle uova colorate o di carta appesi ai rami come quelli di ciliegio:
http://pinterest.com/pin/172403491957356182/
http://pinterest.com/pin/172403491957350709/
Divertenti lavoretti decorativi con le uova pullulano ovunque, penso che dovrò fare un post ap-post-a, però intanto vi lancio l'idea dell'albero di Pasqua:
http://pinterest.com/pin/172403491957356227/
Non posso non mettere qualche altra idea di craf e patchwork che non ho tempo di fare, ma mi piacerebbe tanto! Ne posto solo 3, altre forse arriveranno: ecco il tovagliolo piegato a forma di coniglio per il pranzo di Pasqua (geniale!), il nido con gli uccellini e l'aquilone arancione:
http://pinterest.com/pin/172403491957350482/
http://pinterest.com/pin/172403491955875781/
http://pinterest.com/pin/172403491957350694/
(la foto è un po' così, ma mi pare un lavoro molto bello)
Se poi volete spundi primaverili e non vi consiglio anche le board-lavagne IDEA e HOME
E vi ricordo che non serve essere iscritti a pinterest per vedere tutte queste cose: basta cliccare sul link e poi sulla foto di cui volete vedere i dettagli (così verrete girati alla fonte).
domenica 3 marzo 2013
Annunci di viaggio 1
Con marzo iniziano le mie future e frequenti trasferte (di lavoro)!
Ovviamente, appena avrò un attimo di tregua farò dei post sui posti (!) visitati, anche perché mi mandano in luoghi dove non sono mai stata e sono proprio curiosa di vederli.
Quindi il primo annuncio di viaggio è per farvi sapere che questo mese sarò a Shkodra-Skutari, Albania, e poi a Campobasso, Italia.
Tornate a trovarmi più avanti per info.
Ovviamente, appena avrò un attimo di tregua farò dei post sui posti (!) visitati, anche perché mi mandano in luoghi dove non sono mai stata e sono proprio curiosa di vederli.
Quindi il primo annuncio di viaggio è per farvi sapere che questo mese sarò a Shkodra-Skutari, Albania, e poi a Campobasso, Italia.
Tornate a trovarmi più avanti per info.
venerdì 22 febbraio 2013
Ribbon Embroidery 2 - Cercando informazioni
Ecco, tornando sul ribbon embroidery, o ricamo silk ribbon, ho trovato una breve spiegazione su un blog che mi è piaciuto subito: parla di ricamo versando tazze di Earl Grey... non poteva non piacermi :-)
Vi copio una descrizione e poi vi metto i link che ho trovato:
"Silk ribbon" in inglese significa nastro di seta ed è così chiamata una tecnica di ricamo in tre dimensioni che utilizza i nastri di seta al posto del filo.
I nastri possono essere infilati nella cruna dell'ago perché sono di altezza limitata (da 2 a 9 mm. in genere) ed essendo molto leggeri scivolano nella stoffa e riprendono volume appena attraversano il tessuto. L'altezza di nastro più diffusa e' 4 mm. Si possono utilizzare anche nastri in polyestere, ma il risultato non è lo stesso, anche se questi sono più resistenti ai lavaggi.
Nell'esecuzione vengono usati per lo più i punti del ricamo classico come il punto erba, il punto catenella, il punto lanciato, il punto margherita, il punto mosca, più alcuni punti specifici per questa tecnica.
Si può seguire uno schema riportato sulla stoffa, o lavorare di fantasia al momento. E' il bello di questa tecnica: lascia piena libertà all'invenzione.
I ricami rappresentano soprattutto fiori, ma anche frutti, ortaggi, insetti, uccellini.I colori preferiti sono quelli pastello. E' possibile ricamare su qualunque tipo di stoffa: aida, lino, cotone, seta, velluto, maglia, jersey, purche' non troppo fitta ne' troppo rada.
da Filofantasia, http://filofantasia.altervista.org/ribbon/ribbon.htm
Qualche altra foto per farvi fare OOOOoohhhh? Ecco qua:
Trovo che le rose leggermente appassite siano chic, il bouquet da sposa è divino con quelle perline e le foglie leggermente trasparenti, mentre i papaveri...beh... sono semplicemente senza parole!
Altre info o tutorial di silk ribbon anche qui:
lecreazionidicris.blogspot.it/2012/05/blog-post.html
caroldaisy.blogspot.it/2010/01/tutorial-folded-ribbon-rose.html
Questo è invece il sito di una vera e propria artista (credo russa) che fa cose spettacolari ad alti livelli, non ricamo per passatempo: www.razenkova.ru
Mi pare di capire che è una tecnica molto usata nell'est europa, o quanto meno ho trovato diverse signore/artiste russe o ucraine che fanno cose eccezionali, probabilmente complice il lungo e rigido inverno russo.
Chissà se riuscirò a trovare un minicorso dalle nostre parti da fare nel tempo libero... tra qualche anno...
Vi copio una descrizione e poi vi metto i link che ho trovato:
"Silk ribbon" in inglese significa nastro di seta ed è così chiamata una tecnica di ricamo in tre dimensioni che utilizza i nastri di seta al posto del filo.
I nastri possono essere infilati nella cruna dell'ago perché sono di altezza limitata (da 2 a 9 mm. in genere) ed essendo molto leggeri scivolano nella stoffa e riprendono volume appena attraversano il tessuto. L'altezza di nastro più diffusa e' 4 mm. Si possono utilizzare anche nastri in polyestere, ma il risultato non è lo stesso, anche se questi sono più resistenti ai lavaggi.
Nell'esecuzione vengono usati per lo più i punti del ricamo classico come il punto erba, il punto catenella, il punto lanciato, il punto margherita, il punto mosca, più alcuni punti specifici per questa tecnica.
Si può seguire uno schema riportato sulla stoffa, o lavorare di fantasia al momento. E' il bello di questa tecnica: lascia piena libertà all'invenzione.
I ricami rappresentano soprattutto fiori, ma anche frutti, ortaggi, insetti, uccellini.I colori preferiti sono quelli pastello. E' possibile ricamare su qualunque tipo di stoffa: aida, lino, cotone, seta, velluto, maglia, jersey, purche' non troppo fitta ne' troppo rada.
da Filofantasia, http://filofantasia.altervista.org/ribbon/ribbon.htm
Qualche altra foto per farvi fare OOOOoohhhh? Ecco qua:
Trovo che le rose leggermente appassite siano chic, il bouquet da sposa è divino con quelle perline e le foglie leggermente trasparenti, mentre i papaveri...beh... sono semplicemente senza parole!
Altre info o tutorial di silk ribbon anche qui:
lecreazionidicris.blogspot.it/2012/05/blog-post.html
caroldaisy.blogspot.it/2010/01/tutorial-folded-ribbon-rose.html
Questo è invece il sito di una vera e propria artista (credo russa) che fa cose spettacolari ad alti livelli, non ricamo per passatempo: www.razenkova.ru
Mi pare di capire che è una tecnica molto usata nell'est europa, o quanto meno ho trovato diverse signore/artiste russe o ucraine che fanno cose eccezionali, probabilmente complice il lungo e rigido inverno russo.
Chissà se riuscirò a trovare un minicorso dalle nostre parti da fare nel tempo libero... tra qualche anno...
venerdì 15 febbraio 2013
sabato 9 febbraio 2013
Jacked Potatoes Party
Finalmente, dopo anni di viaggi, di ipotesi e di chiacchiere finalmente l'abbiamo fatto! Il jacked potatoes party, o ofenkartoffeln party che dir si voglia (o meglio, chiamato in modo diverso a seconda se se ne discuteva l'ipotesi di realizzazione dopo i viaggi a Londra o dopo quelli nei paese germanofoni). La lunga storia che ci sta dietro è riassumibile così.
Nei viaggi all'estero, in particolare a Londra, a Berlino e in Austria sia io che alcuni amici abbiamo scoperto la magia delle patate al cartoccio calde e pret-à-porter annegate in ogni sorta di salsa e condite con formaggio fuso e abbondanti schifezzine (cubetti di speck, ciccioli, funghi, prosciutto, erba cipollina, ecc) da mangiare per strada, scandandosi nell'umido autunno inglese o nei rigidi inverni austro-tedeschi, magari in mezzo ai mercatini di Natale o durante una lieve nevicata, possibilmente con qualche bevanda calda annessa. WE LOVE IT!
Così, ogni volta che si tornava a casa, parlandone insieme ci veniva voglia di replicare l'esperienza a casa... perché nei nostri mercati&mercatini non ci sono mai bancarelle che le propongono. E NON SE NE CAPISCE IL PERCHE', secondo noi avrebbero un notevole successo dalle nostre parti!
Quindi dopo anni di discussioni finalmente abbiamo il luogo, l'occasione e il companatico.
Purtroppo eravamo troppo intenti a godercelo per fare delle foto, ma vi posso suggerire qualche abbinamento da provare, con erba cipollina a piacere:
Nei viaggi all'estero, in particolare a Londra, a Berlino e in Austria sia io che alcuni amici abbiamo scoperto la magia delle patate al cartoccio calde e pret-à-porter annegate in ogni sorta di salsa e condite con formaggio fuso e abbondanti schifezzine (cubetti di speck, ciccioli, funghi, prosciutto, erba cipollina, ecc) da mangiare per strada, scandandosi nell'umido autunno inglese o nei rigidi inverni austro-tedeschi, magari in mezzo ai mercatini di Natale o durante una lieve nevicata, possibilmente con qualche bevanda calda annessa. WE LOVE IT!
Così, ogni volta che si tornava a casa, parlandone insieme ci veniva voglia di replicare l'esperienza a casa... perché nei nostri mercati&mercatini non ci sono mai bancarelle che le propongono. E NON SE NE CAPISCE IL PERCHE', secondo noi avrebbero un notevole successo dalle nostre parti!
Quindi dopo anni di discussioni finalmente abbiamo il luogo, l'occasione e il companatico.
Purtroppo eravamo troppo intenti a godercelo per fare delle foto, ma vi posso suggerire qualche abbinamento da provare, con erba cipollina a piacere:
- per i salmonofili: patata, salmone, caprino e kren
- per i germanofoni: patata, salsa all'aglio, speck, robiola
- per i triestinofili: patata, caprino erborinato, cotto e kren
- per i più stong: patata, salsa alla senape, grana e speck
- per i più fujon: patata, salsa al curry, cotto e grana
sabato 2 febbraio 2013
Europei 2013 Zagreb
Un breve riassunto per immagini dei momenti da non dimenticare degli Europei di pattinaggio artistico su ghiaccio di Zagabria 21-27 febbraio 2013.
Stefania Berton & Ondraj Hotarek vincono uno storico 1° posto per l'Italia nelle coppie di artistico (nessun podio precedente per l'Italia!), bellissimi programmi e un fantastico show al galà finale!!
Javier Fernandez vince un fantastico 1° posto con un programma libero spettacolare su Charlie Chaplin stracciando - fortunatamente - i francesi!
Carolina Kostner vince il 5° titolo europeo con dei programmi molto difficili (anche da seguire per chi vede da casa):
Bel terzo posto per l'altra coppia italiana, quella di danza, Anna Cappellini & Luca Lanotte, podio e bello spettacolo, soprattutto con la nuova Carmen:
Menzione d'onore per alcuni vestiti (c'ho un debole): vince su tutti la russa Nikol Gosviani con questa tuta nera su cui sono cadute delle stelle di swarovsky, veramente spettacolare:

Un bellissimo vestito blu per la nuova vicecampionessa europea, la russa Adelina Sotnikova:
Anche altri vestiti erano belli, ma non trovo foto che rendano giustizia, perciò bastano queste.
Arrivederci a marzo col campionato mondiale di pattinaggio artistico su ghiaccio di London - Ontario, CAN.
I can't wait!
Stefania Berton & Ondraj Hotarek vincono uno storico 1° posto per l'Italia nelle coppie di artistico (nessun podio precedente per l'Italia!), bellissimi programmi e un fantastico show al galà finale!!
![]() |
Berton-Hotarek in Dirty Dancing durante il galà! |
![]() |
Berton-Hotarek con gli altri atleti del podio. |
Carolina Kostner vince il 5° titolo europeo con dei programmi molto difficili (anche da seguire per chi vede da casa):
Bel terzo posto per l'altra coppia italiana, quella di danza, Anna Cappellini & Luca Lanotte, podio e bello spettacolo, soprattutto con la nuova Carmen:
Menzione d'onore per alcuni vestiti (c'ho un debole): vince su tutti la russa Nikol Gosviani con questa tuta nera su cui sono cadute delle stelle di swarovsky, veramente spettacolare:

Un bellissimo vestito blu per la nuova vicecampionessa europea, la russa Adelina Sotnikova:
Anche altri vestiti erano belli, ma non trovo foto che rendano giustizia, perciò bastano queste.
Arrivederci a marzo col campionato mondiale di pattinaggio artistico su ghiaccio di London - Ontario, CAN.
I can't wait!
Iscriviti a:
Post (Atom)