venerdì 28 giugno 2013

Dubrovnik? YES please!

Continuo a non capire perché nessuno mi avesse detto che dovevo assolutamente andare a vedere Dubrovnik. Bon, adesso ve lo dico io:
DOVETE ANDARE A VEDERE DUBROVNIK
almeno una volta nella vita!
Per arrivarci potete usare i traghetti (ma non ci sono sempre) oppure l'aereo (c'è un aereoporto piccolo in zona) oppure fate come me: montate in auto e scendete, scendete, finite tutta l'autostrada croata, scendete ancora, passate quei pochi chilometri di Bosnia-Erzegovina e poi ci siete... di nuovo in Croazia... e finalmente arrivate a Dubrovnik.

Lasciate perdere i mostri ecologici (o alberghisuperlussoperricconiviziati che dir si voglia) e andate dritti al cuore, old town, stari grad o come lo chiamate; vi consiglio l'ingresso da Pile (la piazza con la porta -credo la principale-) che prima di entrare vi consente di ammirare le mura, un po' di mare e scogli, e una volta entrati vi fa essere in piena via principale con scorcio veloce sull'architettura di case, chiese, fontane e soprattutto vi mostra la splendida pavimentazione che lastrica le vie.
Potrei raccontarvi un sacco di cose, dei veneziani, dei commerci, degli austriaci, del terremoto del 1667, degli italiani durante la prima guerra, della guerra del 1991 e dell'assurdo bombardamento a quella che (forse) è stata la più bella città dell'ex Jugoslavia, dei rifugiati, dei ritornati e dell'insostenibile pesantezza del turismo di massa attuale.
Ecco, se posso darvi un consiglio: andate a vedere Dubrovnik almeno 2-3 gg (in modo da poter gironzolare nel centro anche negli orari strani in cui i turisti sono meno presenti), scegliete il giorno evitando gli scali delle crocere Costa e una volta lì photoshoppate le immagini che vi rimanda in nervo ottico levando i 9/10 dei negozietti, dei tavolini e dei turisti.... fatte queste operazioni potrete veramente godervi quella che era definita "la perla del Mediterraneo".

E dopo tutta questa solfa, ecco qualche foto, giusto per farvi venire gola...



 








 




 


 
Beh, insomma... vi ho incuriositi??? 


sabato 22 giugno 2013

QuiltART

Dopo la serie infinita di viaggi, rilassiamoci con qualche foto di quilt artistici, o meglio, SPETTACOLARI, ovviamente dalla mia galleria di pinterest QUILT & PATCHWORK.
(I prossimi post saranno nuovamente viaggerecci!)

Ve li divido in quattro macro categorie: alberi, animali, fiori, mix.

1. ALBERI






















 
2. ANIMALI
























3. FIORI


 






















 


 



















 
4. MIX













 La difficoltà è stata nel decidere quale mostrarvi e quale no, ma tanto potete andare sulla mia galleria (anche se non siete iscritti a pinterest) e vederli tutti!


venerdì 14 giugno 2013

La Via prosegue...

  The Road goes ever on and on 
Down from the door where it began.
Now far ahead the Road has gone,
And I must follow, if I can,
Pursuing it with eager feet,

Until it joins some larger way
Where many paths and errands meet.
And whither then? I cannot say.


La Via prosegue senza fine
Lungi dall'uscio dal quale parte.
Ora la Via è fuggita avanti,
Devo inseguirla a ogni costo
Rincorrendola con piedi alati

Sin all'incrocio con una più lunga
Dove si uniscono piste e sentieri.
E poi dove andrò? Nessuno lo sa.


J.R.R.Tolkien 

Una sintesi dei miei viaggi fisici e mentali degli ultimi anni. E poi dove andrò? Forse lo vedrete sui prossimi post :) 
 

sabato 8 giugno 2013

Vacanze romane lampo!

E neanche ad averlo fatto apposta, dopo aver postato la foto di Audrey Hepburn in Vacanze Romane sulla scalinata di Piazza di Spagna, mi è capitato per caso di fare scalo a Roma e di finire sul retro di una vespa azzurra in giro per il traffico romano.
A dire la verità, io avevo il casco e ho pensato che i miei polmoni ne avrebbero risentito molto di più di quelli della Hepburn, ma è stata una bella avventura: Roma che ti corre davanti agli occhi, Castel Sant'angelo di qua, Piazza del Popolo di là, è veramente entusiasmante!
E avevo anche un'ottima guida che mi indicava i vari monumenti col braccio, come nel film.

La coincidenza di fare scalo a Roma e di avere un po' di tempo per fare qualche giro mi ha fatto organizzare un incontro col mio anfitrione romano d'eccellenza che gentilmente mi ha portata in giro per la città e mi ha lasciata perfino davanti all'Ara Pacis per permettermi di vedere una mostra "obbligatoriamente" consigliata da una fotografa neofita ed entusiasta. Ma solo dopo avermi raccontato tutte le altre opzioni artistiche temporaneamente visitabili per farmi cambiare idea ;)





Scherzi a parte, se vi trovate a passare di là prima del 15 settembre e vi piacciono le fotografie in bianco e nero, specialmente quelle naturali, vi consiglio vivamente di andare a vedere la mostra GENESI del fotografo Sebastiao Salgado; maggiori info a questo link:
http://www.arapacis.it/mostre_ed_eventi/mostre/genesi_fotografie_di_sebastiao_salgado
Qui sotto l'ingresso della mostra e dell'Ara Pacis e uno scatto rubato, in omaggio al mio gattone :)



Poi già che siete lì fatevi un giro dentro il nuovo complesso dell'Ara Pacis, anche se il biglietto cumulativo mi è sembrato più caro del dovuto, ma ormai che ci siete... E' un mix di splendore antico e arte contemporanea, molto luminoso e bianco, non mi è dispiaciuto.



















Poi, che dire... Roma è sempre Roma, anche col traffico e anche con la campagna elettorale, quando mi capita di andarci c'è sempre uno splendido sole e caldo; e le librerie rapiscono le persone (specie quelle interessanti con cui giro io ;-) ) come dappertutto.

Purtroppo prima di ripartire non ho fatto in tempo a visitare la mostra temporanea alla Biblioteca Nazionale con i disegni di Gaspar Van Vittel (o Vanvitelli), vabbè, per essere una vacanza romana lampo direi che me la sono proprio goduta un mondo.

Prossima settimana, invece, Balkan tour. Au revoir!

martedì 4 giugno 2013

Annunci di viaggio 4

 Giugno mi porterà ancora più in giro: in ordine di viaggio sarò a Campobasso, Dubrovnik (Croazia) e di nuovo Scutari (Albania); poi Pesaro & Urbino e alla fine del mese a Izola.
A dire la verità la valigia non creerebbe tanti problemi se non fosse per il meteo bizzarro di questa "primavera 2013" che non ne vuole sapere di stabilizzarsi... ormai giro perennemente con la roba autunnale e qualche maglietta (just in case)!

Stay tuned e ne vedrete delle belle (foto? forse, se il cellulare collabora! se no controllate su facebook).

venerdì 31 maggio 2013

Aspettando l'estate

Sarebbe ora che la primavera smettesse di assomigliare così tanto all'inverno, le statistiche dicono che è la primavera più piovosa degli ultimi 200 anni... e 200 anni fa erano stufi come noi, immagino!
Poi verrà caldo tutto in un colpo e mi troverò a boccheggiare, ma intanto, visto che siamo quasi a giugno, direi che bisogna assolutamente pensare alle prossime vacanze estive, quelle che "si va in ferie" anche se piove, anche se qua bisogna ancora capire cosa vuol dire andare in ferie con una moglie che viaggia ogni settimana per lavoro e un marito che guida la gente in vacanza e quindi non va in ferie quando gli altri normalmente sono in ferie.
Prescindendo da queste imprescindibili domande, poniamoci l'unica domanda che valga la pena sempre:

DOVE ANDIAMO?

Le opzioni possibili e low cost per l'estate 2013 (indipendentemente dalle date e dalle compagnie) sono le seguenti:

1. Firenze con una o due giornate a Siena
2. Dolomiti, zona Tre Cime o addirittura più in su
3. Bonn - NordRenoWestfalia

In realtà in questi giorni mi passano per la testa opzioni più esotiche, anche perché in tutti questi posti più o meno ci sono già stata (anche se è sempre fantastico tornarci)... tranne Bonn, ma in Germania ho già diverse bandierine.

Pour parler, vi menziono le opzioni sconosciute che mi frullano adesso per la testa, che resteranno sconosciute ancora una volta, anche perché non ho abbastanza giorni per godermele con calma:

Scozia ed Edimburgo;
Castelli della Loira o Provenza (le bandierine in UK e Francia non sono mai abbastanza);
Sardegna in qualche posto non vip e poco frequentato (è la prima volta che mi è venuta voglia di Sardegna... sarà l'effetto della "gita al sud" fatta recentemente).

Intanto mi consolo mettendo aggiornamenti su trip advisor, e buona programmazione delle ferie a tutti!


mercoledì 15 maggio 2013

Esagoni bis - Hexagon fever 2

Un piccolo approfondimento per immagini di cosa si può fare con la tecnica degli esagoni che vi ho menzionato qualche tempo fa. Oggi farò giusto una carrellata, tanto per vedere se qualcosa vi stuzzica la curiosità.

Cominciamo dalle cose semplici, qualche applicazione e un puntaspilli (molto utilizzata da sempre l'immagine del fiore esagonale):

poi il tema degli alveari e delle apine, che è quasi ovvio, e a me piace:
  


eccovi tre quilt, uno con maxiesagoni in toni freddi e altri quilt da letto (o divano):
 

























questo invece è un modo originale per terminare la "bordura" di un quilt a esagoni ...per non fare sempre bordi squadrati (qui si vede il retro):





















Dulcis in fundo, un vero e proprio quadro fatto tutto ad esagoni, vi piace? Io lo trovo geniale!

Come sempre, queste ed altre meraviglie sulle mie lavagne di pinterest QUILT&PATCHWORK, CUSHION&PINCUSHION e FABRIC STUFF & DIY (non c'è niente in HANDMADE BY JO perché non mi sono ancora applicata, ma il 2013 potrebbe essere l'anno di questa tecnica, forse, prima o poi...).

mercoledì 8 maggio 2013

Piccolo aggiornamento sulle escursioni

Le escursioni di Claudio Salvalaggio hanno subito un piccolo slittamento di date causa impegni e meteo.
Il nuovo calendario aggiornato è questo (clicca sull'immagine per ingrandire):


venerdì 3 maggio 2013

Annunci di viaggio 3

Errata corrige su aprile: il giro a Izola è saltato e rimandato.

Per maggio si organizzano giri in giro a Pola (Croazia), Bari e Rimini... non per turismo, ma sempre per lavoro. Prevedo grandi trasferte e pochi tempi morti.
Vi farò sapere!
Bye Bye.
http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html