domenica 31 luglio 2011

Destinazione e itinerario

Definiamo bene la destinazione e l'itinerario per nostro viaggio:
partenza da Grado (GO, Friuli Venezia Giulia, Italy, EU, Earth)
arrivo nei pressi di Rinkaby (Scania, Sverige, EU, Earth).

Il posto esatto dove si sta svolgendo il Jamboree si vede bene in questa foto aerea e rende l'idea dell'entità dell'evento scout mondiale (le stelline sono le tende di reparto):

Foto di Lasse Ottoson presa dal profilo facebook "Jamboree 2011"


Breve: chi non sa cosa sia il Jamboree troverà le informazioni in qualsiasi pagina scout in cui in questi giorni si rincorrono descrizioni e note storiche, o banalmente può cercare su wikipedia o su qualche altro portale ben aggiornato. Noi qui la faremmo troppo lunga o troppo corta, meglio dire semplicemente che è un raduno scout mondiale che si svolge (ultimamente) ogni 4 anni in qualche posto del mondo. Il Jam del 2015 si svolgerà in Giappone e quello del 2019 nel West Virginia, USA.
Quello in corso in Svezia vede la partecipazione di circa 35.000 persone tra organizzatori, staff e partecipanti. MILANTA ZENTE!

Per quanto riguarda l'itinerario vi dico solo che la nostra impresa prevede un viaggio più dritto possibile da Grado a Puttgarden (nord Germania), Rodbyhavn (Danimarca), Copenaghen, Malmo (Svezia), Rinkaby e ritorno, con qualche deviazione turistica nella Scania o in Danimarca o in Germania... we'll see. Ecco la mappa.

Svezia ...trip in progress

Trip in progress e Jo in partenza!
Salto in Svezia estemporaneo e più o meno improvvisato per visitare il 22° World Scout Jamboree che si sta tenendo proprio ora vicino a Kristianstad e Rinkaby (Scania, a sud est della penisola svedese).
La sottoscritta e 3 "baldi" giovani salperanno da Grado il 1° agosto alle 19 per rientrare sabato 6 agosto nel primo pomeriggio.
E... udite udite... free wifi nordeuropeo permettendo potrete seguire le nostre gesta quasi in tempo reale e vedere qualche foto.
Quindi non mi resta che darvi appuntamento a prestissimo e andare pensare a cosa mettere nello zaino.
Bye bye!

lunedì 20 giugno 2011

Lavandula



Ho scoperto che esistono molte varietà di quella che chiamiamo comunemente "lavanda" e, oltre ad avere molti scopi cosmetici e curativi, ha anche diversi impieghi in cucina. E non sa di sapone... provare per credere!
Io ho provato ieri. La produzione estiva 2011 di vasetti Chez Jo include sciroppo di lavanda, pastafrolla alla lavanda per torte e biscotti alla lavanda...buonissimi!
E poi ha un colore stu-pen-do.


Con buona pace di chi non ne apprezza l'aroma intenso.
Esistono anche ricette salate, ma non le ho ancora provate. Prima o poi distribuirò vasetti profumati con ricettario annesso.
Intanto godetevi il paesaggio...

sabato 11 giugno 2011

Diritto di voto



In Italia i cittadini possono ancora dire se una particolare Legge ci sembra rispondente al bene comune... votando i referendum.
Domani e lunedì si può votare per dire se ci piace la legge sulla privatizzazione dell'acqua, sulla costruzione di nuove centrali nucleari e sul legittimo impedimento.
Si vota domenica 12 dalle 8 alle 22 e lunedì 13 dalle 7 alle 15.
Dai la possibilità a tutti di far sapere quello che pensano: vota e fai votare!
BATTI IL QUORUM...PASSAPAROLA!

sabato 14 maggio 2011

Maggio 2011



Sarà il tempo, sarà la dieta, sarà la giornata... so solo che oggi avrei bisogno di un buon tè profumato con un bel vaso di fiori e biscottini fragranti. Magari in un bel cottage nel Lake District; o anche in Provenza dove la lavanda comincia a pensare di spuntare.

Per non sapere cosa fare vado a mettermi su almeno un lady grey sospirando tempi migliori e studiando il modo più rapido per rassettare casa...!

giovedì 21 aprile 2011

Buona Pasqua 2011


Io non sono come Paganini, io mi ripeto.
Auguro a tutti una Buona Pasqua (anche se non si dovrebbe farlo prima del Sabato Santo) sperando che la trascorriate con serenità e bel tempo.
Uno sguardo dall'alto del Cristo crocifisso di Dalì ...spettacolare quadro che mi affascina sempre!

martedì 1 marzo 2011

Voglia di patchwork

Eh, tra le tante idee, vorrei anche ricominciare a fare qualche hobby manuale, magari imparare a fare un po' di patchwork per davvero.
Per spronarmi mi metto sotto gli occhi il cuscino fatto anni fa ad un corso di Watercolor (con qualche aiutino della tecnica e con la macchina da cucire), per la serie: autunnomania!
Ovvero un quilt autunnale in watercolor:

domenica 16 gennaio 2011

1861 - 2011


Aderisco ai festeggiamenti per il 150° anniversario dell'unità d'Italia.
D'ora in poi troverete sempre nel blog qualche immagine che lo ricorda.
Comincio con questa

venerdì 24 dicembre 2010

giovedì 16 dicembre 2010

http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html