---
"Bè Bè Bella pecura, Bè Bè Bella pecura, Bè Bè Bella pecura, Beeeeee!
Torna a casa Filippa
Torna a casa da me
La mia stalla è vuota
senza di te."
Mentre facevo queste tovagliette per un regalo di nozze non convenzionale mi è tornata in mente questa danzetta che si cantava a scout parecchi anni fa... e chissà perché non si fa più da un sacco di tempo.
Ma bando ai ricordi, ho deciso che la serie di queste tovagliette sarà dedicata a Filippa, pardon Philippa, british sheep dai calzini neri che bruca la verde erbetta del Lake District, beata lei!
Non essendo del tutto convinta del pascolo che divide con le altre pecore... ecco Philippa che salta la staccionata, in fuga dal gregge, e Philippa atterrata al di là del confine del pascolo, che si gode la libertà e si chiede se poi è così vero che l'erba del vicino è sempre più verde.
Probabilmente tornerà a casa dal suo british pastore col british cane shepherd, ma questa è un'altra storia.
Scusate le foto, ma temo che la macchina fotografica sia stanca: è sempre poco collaborativa.
Il set che ho appena fatto prevede due tovagliette (con Philippa in pose diverse) e due portatovaglioli -coi quali ho combattuto delle O-R-E e alla fine ho cambiato tecnica e sono venuti decentemente- da notare i bottoni rivestiti delle stoffine delle pecore. Come sempre, assemblaggio "grosso" a macchina e quiltatura e applicazioni a mano.
In fondo le foto delle vere ispiratrici di questo lavoro e il vero Lake District (vedi i post del 2008).
Base in progress: The Lake District. |
|
Free, Philippa, free! |
Philippa the 2nd. |
Set completo. |
Philippa, the original. |
Bè Bè Bella pecura, Bè.....