lunedì 11 giugno 2012

Philippa The Sheep

La vera storia di Philippa The Sheep, con tantissimi auguri a Ilaria & Tommaso nella settimana del loro matrimonio :-)
---
"Bè Bè Bella pecura, Bè Bè Bella pecura, Bè Bè Bella pecura, Beeeeee!
Torna a casa Filippa
Torna a casa da me
La mia stalla è vuota
senza di te."

Mentre facevo queste tovagliette per un regalo di nozze non convenzionale mi è tornata in mente questa danzetta che si cantava a scout parecchi anni fa... e chissà perché non si fa più da un sacco di tempo.

Ma bando ai ricordi, ho deciso che la serie di queste tovagliette sarà dedicata a Filippa, pardon Philippa, british sheep dai calzini neri che bruca la verde erbetta del Lake District, beata lei!

Non essendo del tutto convinta del pascolo che divide con le altre pecore... ecco Philippa che salta la staccionata, in fuga dal gregge, e Philippa atterrata al di là del confine del pascolo, che si gode la libertà e si chiede se poi è così vero che l'erba del vicino è sempre più verde.
Probabilmente tornerà a casa dal suo british pastore col british cane shepherd, ma questa è un'altra storia.

Scusate le foto, ma temo che la macchina fotografica sia stanca: è sempre poco collaborativa.
Il set che ho appena fatto prevede due tovagliette (con Philippa in pose diverse) e due portatovaglioli -coi quali ho combattuto delle O-R-E e alla fine ho cambiato tecnica e sono venuti decentemente- da notare i bottoni rivestiti delle stoffine delle pecore. Come sempre, assemblaggio "grosso" a macchina e quiltatura e applicazioni a mano.


In fondo le foto delle vere ispiratrici di questo lavoro e il vero Lake District (vedi i post del 2008).

Base in progress: The Lake District.
Free, Philippa, free!
Philippa the 2nd.
Set completo.


Philippa, the original.

Bè Bè Bella pecura, Bè.....

domenica 10 giugno 2012

10 giugno 2012






6 rose per la mia nonna che oggi compiva gli anni; le prime 4 sono foto mie e le altre assomigliano tanto a quelle del suo giardino. Auguri!

venerdì 8 giugno 2012

Jam Session 2012

Ciliegie e lamponi.

Eccoci per l'elenco prodotti di casa Manzato-Salvalaggio 2012. Quest'anno ci siamo dati alle sperimentazioni più che ai grandi numeri.
Attualmente abbiamo una riserva "dop" di:
  • idromele 2011-2012
  • sciroppo di melissa ed erba limoncina (o erba luisa)
  • sciroppo di menta piperita
  • ciliegie sciroppate (in 2 versioni)
  • ciliegie al vino rosso e spezie
  • marmellata di lamponi, ciliegie e kirsch
  • gelatina di lamponi e ciliegie
  • marmellata di fragole e sciroppo di sambuco
  • gelatina di fragole e sciroppo di sambuco
  • rosolio di ciliegie
    Rosolio di ciliegie in progress.
Si accettano prenotazioni :-)

giovedì 31 maggio 2012

Broderie Suisse 1.0

1.0 ovvero il primo tentativo!

Come vi accennavo giorni fa, mi sono fatta prendere dalla BroderieSuisse-mania (ricamo detto "chicken scratch" o "ricamo svizzero" o detto in mille altre maniere). Prima l'ho visto in vetrina, poi ho notato in rete e nei negozi-laboratori di ricamo e cucito che è una tecnica in gran voga ultimamente.
A mio modesto parere, è veloce e di gran effetto: ricorda ricami antichi ben più curati e "lenti" da fare.
Così non ho resistito, ho preso due cosine giusto per provare, un libretto ben fatto, una sera sul divano ed ecco il risultato:

Complice l'immancabile gatto stracco :-) ecco fatto un piccolo puntaspilli color lavanda.
Per essere solo un esperimento è venuto abbastanza bene, anche se mi sono scappati dei punti strambi qua e là. Questo è un imparaticcio, con 4 punti diversi, che sono un po' irregolari soprattutto perché non ho usato il telaio (ero in modalità prova+divano+tv e non volevo fare cose troppo serie...), che però credo sia molto utile, soprattutto nella seconda fase del ricamo (prima si fanno tutte le "stelline" e poi i ghirigori vari).
Ho già in mente diversi progettini e alcuni altri esperimenti.
Brain-storming a manetta, insomma. Ne riparleremo.

Ah, se vi interessa la tecnica posso dirvi che il libro lo trovate su un link che c'è qui a destra nel mio elenco, la stoffa deve essere per forza a quadratini mentre il filo può essere di tipi diversi.

Alla prossima!

lunedì 28 maggio 2012

Porta...tessere-fogli-medicine!


News:
ho realizzato in pochissimo tempo (e con un buon risultato, soprattutto per essere il primo prototipo del genere) un porta tessere multiuso, che può fungere da portafoglio, porta medicine & cosette femminili, o porta qualsiasi cosa che ci entri e debba finire in tasca, borsetta, zaino.
Un cosetta carina; l'ho visto fatto, ho comprato il kit con le stoffe e la descrizione (perché non avevo visto la dimostrazione gratuita e volevo avere qualcosa di svelto!) ed ora ve lo mostro. Le foto sono un po' strambe, ma i colori sono molto accesi ed estivi.
Non è in anteprima perché era un regalino e l'ho dato prima alla festeggiata, ma il post è originale :-)
Notare la fotina sotto, con la macchina da cucire storica anni '70 della nonna, recuperata l'anno scorso, e va alla grande (pure troppo svelta, se devo dire la vera verità)!








venerdì 25 maggio 2012

News

Annuncio: guardate bene qui attorno tra un po' di giorni e troverete il nuovo slideshow con le foto delle cosette Handmade by Jo! Ovviamente, appena finisco di litigare con blogger per inserire quello che voglio io dove dico io :-/

Qui sotto invece, nuovi acquisti...chissà cosa ci combino, ho anche troppe idee per la testa per questi colori splendidi, molto estivi. Per me lilla e viola = lavanda e fiori simili, quindi estate.
Ho visto una borsa che devo provare. E poi un tentativo di ricamo. E poi delle robette per il bagno.
Prima o poi...

giovedì 24 maggio 2012

Colpo di fulmine...svizzero

Ho scoperto una tecnica di ricamo "nuova" (nel senso di mai vista prima) in vetrina nel mio negozietto triestino fonte di mille idee... era un ricamo tutto in bianco su stoffa quadrettata verde chiara, mooooolto fine ed elegante, e mi è stato detto: "è facile, si sta poco". Non c'ho creduto tanto perché la proprietaria ha le mani d'oro, io meno; però adesso che lo ritrovo in giro per i blog mi rendo conto che ci si possono fare delle cose bellissime, e quasi sempre bicromatiche senza troppo spreco di materiali.
Prima o poi ci dovrò provare. Credo mi serviranno diverse vite per provare tutto. Questo ricamo finisce nella lista d'attesa, vicino al sashiko, ma sicuramente prima del punto intaglio (che adoro ma che non è affatto veloce! e attenderà anni ancora, penso).

Intanto vi mostro alcuni esempi di broderie suisse, o ricamo svizzero, così si chiama.
La prima mezza stella in viola è stupenda, bellissimo anche il bordo in rosso e bianco, l'azzurro non sta male, anche se forse l'insieme è troppo "confettoso" per me, apprezzo anche il nocciola e bianco.

Non so se provarlo sul lilla, sul verde o sul rosso...

lunedì 14 maggio 2012

Girasoli in anteprima

Eccoli!
Dettaglio girasoli
I girasoli sul runner da cucina, idea copiata da un bellissimo libretto di runner.
Questi sono per un altro compleanno, quindi saranno pronti a brevissimo, ma intanto vi posto qualche foto (tanto la festeggiata non gira per blog).




Vi piacciono?
Top intero

Base verde
Dettaglio angolo









Ovviamente sto preparando il fondo e l'imbotttitura, poi trapunto; qui vedete solo metà lavoro.
E avete visto chi mi ha dato una mano??? Sostegno morale by Rodin!

martedì 8 maggio 2012

Invisibile

L'ultimo lavoro patchwork è venuto talmente bene che è invisibile! No, non sto scherzando. E' venuto bene sul serio, talmente bene che mi hanno detto che dovrei farne una serie intera da vendere, e ne ero talmente convinta che...
Al momento non ve lo posso mostrare: primo perché è un regalo, secondo perché.. l'ho incartato senza fare le foto!!!! :-(
Ecco, l'ho detto, sigh. Vabbè, chiederò i diritti di fargli le foto alla futura proprietaria e poi ve lo mostrerò.
Intanto mi stanno frullando per la testa diversi progetti: ci sono tanti bimbi in arrivo e qualche matrimonio, occasioni per i miei colpi di genio.
A presto con nuove foto!

martedì 17 aprile 2012

Pasqualmente

Sì, lo so che non esiste e non vuol dire niente, ma a parte il titolo questo post raccoglie cose realmente esistenti e realizzate da me per Pasqua 2012.

In ordine di apparizione:
Danubio salato ai semi vari, galline puntaspilli e bavaglino handmade, torta pasquale al pistacchio con nido, uova e gallina...che idea geniale!







Le foto sono bruttine, ma la macchina sta scioperando e posso solo usare il cellulare. Sorry.
http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html