venerdì 13 settembre 2013

Sud Tirol, finalmente un ritorno!

Per festeggiare la fine dell'estate (o almeno dell'idea di estate) ecco anche le foto delle nostre ferie montane.
Finalmente un ritorno nel Sud Tirol e nelle dolomiti dove andavo da bambina! Posto qualche foto (se no vi inonderei di prati, cavalli e dolomie) per ricordarmi com'era... anche perché sono già tornata al lavoro da un bel po' e questa estate è stata poco "riposante" quindi mi sono già dimenticata le ferie di luglio da un pezzo.
Prima un po' di panorami, poi qualche gioia per il palato ;)

Dies ist die Südtirol für mich...
La vista dall'altopiano del Salto - Saltner

Larici e ancora larici, i verdi protagonisti quassù.

Cavallini avelignesi (Haflinger) mon amour!
Rodin se l'è spassata per i prati!

Knodel, delicatessen per cena.
Uno strudel spettacolarmente buono!
Kaiserschmarren con mirtilli rossi, grazie di esistere :-P

Le Odle viste da sotto, in Val di Funes.






Cosette deliziose.

Cosette delizione su panorama delizioso :)

 

venerdì 6 settembre 2013

Lavoretti a ferragosto

Sì, so cosa state pensando... perché non me ne sto tranquilla a poltrire pancia al sole sul bagnasciuga del mio mare e basta?? Non so già fare diverse robe? Non ho già diversi UFO (UnFinishedObject) da finire?? Non ho già in testa altri nmila+1 lavori da fare nelle tecniche che so???
Ma lo so, e sto anche in spiaggia, giuro, solo che ogni tanto poi mi parte il raptus creativo e, complice una bella giornata di pioggia e poca voglia di fare le solite cose (lavori di casa, lavori di lavoro, studio ecc), ho deciso che avrei dovuto imparare quella cosa all'uncinetto (e sapevo fare solo la catenella basic per orlare centrini). Fortunatamente ero "quasi in ferie" e mi sono potuta prendere mezza giornata ispirata libera.
Quindi mi sono presentata dalla suocera, armata di buona volontà, di fili e di due chiodi fissi in testa.
(Prima di arrivare là avevo già ideato e trovato prototipi per un set nuovo che mi occuperà un bel po' di tempo, in patchwork, con tecniche nuove ecc, ma all'ideazione creativa non c'è mai fine!)

Chiodo uno.
Sono anni che voglio QUELLE FARFALLE, e mi pare che l'unico modo per "averle" è imparare a farle. Chiedere a lei di farmele sarebbe stato facile, ma imparare è meglio.
E sto parlando di quelle, non una cosa simile, ma proprio quello schema con quella forma, che ho visto tante volte svolazzare sulle tende di una cara amica (che non le sa fare, e ritorniamo al punto che devo imparare io...). Anche perché, prima o poi chi sa non riesce più a fare, o non c'è più, e qualcuno dovrà ben continuare!
Quindi, bando alle ciance, solo con la buona volontà non si riesce a fare punti che non si sanno, e in tondo per giunta! Quindi ho passato un pomeriggio (e un altro a casa) a fare l'imparaticcio con diversi giri, come bordura. E poi sono ritornata dalla suocera armata di buona volontà e di due punti (un successo!) e lei mi ha mostrato come fare quelle farfalle.
Voila il mio primo tentativo in bianco e quello della suocera col filo più sottile che va forse meglio in blu.

















 Chiodo due.
Ovviamente, una ciacola qua una ciacola là, alla fine ho svelato alla suocera il mio secondo chiodo fisso, sempre da anni, vorrei proprio QUELLE UOVA... mai viste dal vivo, ma solo online. Gliele ho mostrate e, a suo dire, non sono troppo difficili. Quindi dopo che avrò preso pratica (e probabilmente tra un altro anno o via di là) il prossimo lavoretto a perditempo e imparapunti saranno queste uova:
Foto presa da pinterest e da http://belle-blanc.blogspot.it/
Ma solo io ho di questi raptus da mani abili??!


venerdì 30 agosto 2013

Lo hobbit

Ebbene, ho visto il primo episodio uscito al cinema mesi fa, ma non ho ancora capito se mi è piaciuto oppure no. E già mi consigliano - visti i trailer, che io non ho visto - di non andare a vedere il secondo che uscirà.
Come sempre le trasposizioni cinematografiche di libri spettacolari e amati da molti di noi (io sono fra i noi, visto che Il Signore degli anelli è il mio libro preferito più o meno da quando avevo 13 anni) scatenano conflitti, se ne parla molto sui media, i giudizi non sono mai unanimi perché è impossibile non confrontare i film con l'opera originale (e forse non avrebbe neanche senso non farlo).

Visto che ci faccio comunque un post e voglio dire qualcosa, direi che la mia opinione è la seguente: il film non era male, si faceva vedere, a patto di non cercare la perfetta correlazione fra film e libro, e a patto di sopportare che il film non da neanche la metà dell'emozione e della possibilità di sognare il mondo creato da Tolkien che da il libro. Detto questo, lo hanno allungato con un po' di brodo di dado per riuscire a fare 3 film da un unico testo (diversamente dal Signore degli anelli che era stato ideato de J.R.R.Tolkien in 3 libri ed era molto più denso di storie collaterali dal filone principale), e temo fortemente che i prossimi due episodi saranno altrettando annacquati e insisteranno tantissimo sulle parti di azione, lotte, aggiungendo pathos guerresco ad una storia che non è fatta solo di quello.
E, pecca fondamentale del primo episodio, MANCAVANO TANTISSIMI PAN DI SPAGNA NELLA FESTA IMPROVVISATA DA BILBO!!!! :-(
Però è sempre bello vedere come ricostruiscono La Contea, Casa Baggins ecc ecc. Infine, credo di aver apprezzato di più la trasposizione del Signore degli anelli (tralasciando quanche dettagli fondamentale come la smielatissima, inesistente e inutile storiella di Arwen... che mi ha rovinato la digestione dei popcorn diverse volte).


venerdì 23 agosto 2013

Last of the Balcans

Scusatemi la parafrasi di "Last of the Mohicans", ma mi suonava troppo bene ;-)
Eccovi ancora qualche foto di nuove terre per me inesplorate, ultimo giro per questa fase di trasferte: Sarajevo (Bosnia Erzegovina) e Novi Sad (Serbia, nella regione della Vojvodina).
Purtroppo la velocità lampo del viaggio non mi ha permesso delle foto decenti, e neanche di vedere tutto, quindi qui trovate a spizzichi e bocconi qualche dettaglio preso in corsa (spesso letteralmente!?!!).

SARAJEVO

Un bel parco subito fuori città



Il Comune di Novi Grad Sarajevo che ci ha ospitati


La cattedrale cattolica
 
La Moschea la sera prima dell'inizio del Ramadan

Entrata separata e spazio recintato per la preghiera delle donne

Il minareto che è illuminato durante il tempo della preghiera

La fontana che è uno dei simboli della città

Alcuni palazzoni portano anche i segni dei proiettili
I cani randagi (sterilizzati con una campagna apposita) fanno compagnia ai cittadini...


...e giocano coi bambini!

Viste dall'alto di una zona periferica
 

Fuori dai finestrini, in mezzo alle strade, sulle colline, in mezzo alle case parecchie tombe



VERSO NOVI SAD 








Dettaglio del bellissimo tetto della cattedrale di Novi Sad (sotto)

 


A Novi Sad si passa dal perfetto centro austriaco...
 
...alla classica architettura urss, in 100m!


E questa foto vi fa capire la velocità con la quale ho s-visto il Danubio!


venerdì 16 agosto 2013

Ariel Eco, mew entry!

Finalmente un po' di foto della nuova arrivata, Ariel di primo nome e Eco di secondo, visto che la sua prima mammagatta adottiva aveva scelto questo. E' quasi diventata la migliore amica di Rodin (dopo di me) :-)
Ve la presento con delle foto e coi suoi commenti.

Ciao sono Ariel, e sono tutta a striscie con mezza faccia arancio e mezza grigia (e me ne vanto! anche se in queste foto fatte col cel non si vede proprio bene quanto sono bella).

Sono appena arrivata e c'è un grosso Silvestro che non mi vede di buon occhio!
Ma io sono caaarina e mi sono già conquistata il pouf per controllare dall'alto cosa succede sotto.
Sto crescendo, mi allungo a vista d'occhio!



Qua mi controllano, e io mi nascondo...

...ma poi si fa la pace e si dorme insieme sul letto degli altri!
Io dormo a U...

...a ciambella...

...con o senza compagnia

Mi ruffiano e faccio fusa più possibile


e mangio veramente un sacco un sacco un sacco, devo crescere!



http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html