venerdì 17 gennaio 2014

SAL e BOM

Bene, cominciamo l'anno con sigle incomprensibili?!? No, adesso vi spiego.
Sapete bene che spesso mi faccio prendere dal demone della manualità e ultimamente ho la fissa del punto croce (se non lo sapevate ancora ve ne accorgerete nei prossimi post), quindi adesso inizio l'anno spiegandovi alcune cose che mi frullano per la testa da un po' e che spero di poter almeno iniziare nel 2014.

SAL significa letteralmente "Stitch-A-Long" - da me si direbbe "ricama avanti"-, ed è la sigla che si trova in tutti quei lavori di ricamo i cui schemi  vengono pubblicati (io li ho visti solo online) una tappa alla volta, solitamente una al mese, o a seconda dei tempi previsti dall'autrice. Di solito l'autrice pubblica il lavoro finito intero e poi chi aderisce al SAL riceve ogni tot giorni una parte dello schema da fare nei colori che preferisce. Ma esistono anche SAL a sorpresa, dove l'autrice pubblica solo una parte del lavoro per incuriosire e chi si fida poi riceve il resto man mano! In pratica, con un SAL un gruppo di signore (generalmente) in separata sede ma con tempistiche comuni riproduce lo stesso ricamo, con varianti di colore, e realizzandolo una puntata alla volta, scambiandosi informazioni, foto e idee nell'avanzamento del lavoro.
Io non ho mai aderito ad un SAL, ma ne ho visti in giro di carini e la cosa mi incuriosisce. Soprattutto mi sembra bella l'idea di ricamare un ricamo lungo o complesso, ma un pezzetto alla volta, così non ci si stanca troppo, non ci si stufa, non bisogna corrergli dietro e fare tutto di fila, ma il ricamo cresce nel tempo e se si riescono a rispettare le tappe si finisce il lavoro in tempo per l'uso previsto (ad esempio, cominciare a gennaio un lavoro in 6-8-10 tappe è un'ottima idea per essere sicuri di averlo pronto per Natale).
Io sto pensando di farmi un SAL da sola, ovvero trovare un ricamo più lungo di quelli che faccio di solito e pormi come obiettivo di farne un pezzetto alla volta, uno al mese magari, così da suddividere il lavoro, ma al tempo stesso non lasciarlo troppo fermo. E ho già in mente qualcosa... ma questo sarà un altro post.

E poi BOM, che vuol dire "Block-Ofthe-Month", Blocco del Mese, che assomiglia al SAL ma è fatto di stoffa, di cucito e spesso patchwork. Come nel SAL c'è un'autore/autrice che inventa uno schema fatto da più blocchi o piastrelle, solitamente diversi fra loro, spesso usando la tecnica dell'appliqué; e come nel SAL il BOM può essere rivelato subito o a sorpresa. Una volta pubblicato il lavoro finito (o una parte), chi aderisce al BOM riceve ogni mese lo schema e le istruzioni per realizzare la piastrella/blocco, una alla volta. Ciascuno fa con i colori che preferisce; di solito così si realizzano pannelli o coperte, perché i lavori sono grandi, ma possono esserci anche miniblocchi per fare cuscini, calendari o decorazioni.
Inutile dire che di solito spopolano i SAL e BOM natalizi, da cominciare a gennaio e finire verso novembre. Io sto pensando a fare un BOM con degli schemi che ho già a casa, facendone uno al mese...

Eccovi intanto due esempi.
Questo è il SAL "Inverno" trovato sul sito di RicamIre, da SAL e disegno di Sara Guermani.
link 1a tappa di RicamIre:
link SAL "Inverno" di Sara Guermani:
Tappa 1.

Tappa 8. Questo SAL è a sorpresa e non so ancora come è finito.
Come BOM invece vi mostro questo coniglioso calendario con "Harrington and Hannah" in stoffa e panno lana (del quale ho scaricato tutte le tappe perché erano libere, senza iscrizione, adesso è in vendita il kit), di The Raspberry Rabbits, link finale qui:

Prima tappa BOM, gennaio.



Pannello completo, versione originale.
Ora è disponibile il kit sul sito Raspberry Rabbits.























venerdì 10 gennaio 2014

...mmmhh...

Beh, mi pare di capire che se chi ben comincia è a metà dell'opera questo 2014 sarà un annus orribilis. In meno di 10 giorni ho avuto una tale concentrazione di brutte notizie che neanche me ne ricordo una uguale!
Penso che dovrò fare ricorso a tutte le banalità zen, ai panorami e ai lavoretti più disparati per reggere fino al 31.12.
Spero che voi sia cominciato meglio, intanto vi lascio qualche foto carina per far passare questa brutta settimana.

Dicevamo, inverno... Lavagna winter di pinterest, enjoy:
http://www.pinterest.com/gmanzato/winter-3/




lunedì 6 gennaio 2014

Caambiooo!

Come potete notare, si cambia!
Oltre all'epifania che tutte le feste porta via, per altri motivi imperscrutabili, ma che capirete presto, è ora di cambiare qualcosa. Basta viaggi frequenti, il 2014 si preannuncia diverso dal 2013 quindi è il caso di cambiare sfondo. Questo è adeguato al mio umore del momento :-)
Buona continuazione di 2014 a tutti...

mercoledì 1 gennaio 2014

An der schoenen blauen Donau

Beh, in omaggio al Concerto di Capodanno di Vienna dovrei crederlo, ma da questa cartolina dalla Vojvodina non si direbbe proprio... forse sarebbe meglio brauen Donau, sarà che era luglio ;-)


Con tanti auguri per un felice e soddisfacente 2014!

venerdì 27 dicembre 2013

Esperimenti ...prenatalizi

Un breve aggiornamento... sugli esperimenti natalizi 2013.
E voi penserete che sono in ritardo... in realtà no, ho fatto apposta. Questi li ho provati a fare tra ottobre e novembre, ma siccome dovevano diventare dei regali di Natale non li ho pubblicati per non rovinare la sopresa a qualche fortunata/o che li ha ricevuti :-)

Foto sempre molto fai da te, col cellulare, sorry

Cuore con rosa

















Calzetta e alberelli 2013

Decori vari per l'albero

















Buone feste :)


martedì 24 dicembre 2013

Buon Natale 2013

Lieto Natale e Buone Feste
Merry Christmas and Happy Holidays
Joyeux Noël et Bonnes Fêtes
Frohliche Weihnachten und Frohe Festtage

Jo & Claudio

 
 

venerdì 20 dicembre 2013

Romanzi e Segugi Book Club!

Ecco una bella novità.
Come se non avessimo altro da fare nella vita, io e alcune amiche abbiamo dato il via ad un Book Club.
Dopo vari ripensamenti il nome scelto è Romanzi e Segugi Book Club (cita la solita citazione di Notting Hill su Cavalli e Segugi, ovviamente), ma in questo caso siamo noi i segugi che vanno a caccia dei romanzi.
E il primo libro che ci ha incantate è (stranamente!!!) "Pride & Prejudice", ovvero Orgoglio e Pregiudizio (ma ci sono contestazioni aperte dei traduttori su questo titolo italiano, alcuni indicano superbia al posto di orgolio e io sarei abbastanza d'accordo, ma ormai il titolo "vecchio" è così storico che non si può cambiare) della nostra amata Jane Austen.
Magari voi avrete appena finito di vedervi la serie a puntate che appariva la domenica sera su LaEffe, io ho visto solo qualche pezzetto (più che altro a causa di Colin Firth), ma non si può non aver letto questo libro e non avere voglia di parlarne. Da cui la scelta.
Se non l'avete mai letto (NON L'AVETE MAI LEETTOOOOO????!!!?!) vi consiglio le edizioni con la traduzione di Barbara Placido: a dire di alcuni esperti è molto ben fatta, e io l'ho trovata piacevole, e preferisco il termine superbia in qualche parte del testo.

Ovviamente alla nostra serata non sono mancate le vettovaglie, oltre alle discussioni più o meno dotte e all'adorazione più o meno dichiarata per Mr.Darcy (l'uomo dei sogni di quasi tutte noi, non a caso pensato e descritto da una donna!).

La prossima puntata si prevede verso la fine dell'inverno, anche perché il prossimo libro è decisamente impegnativo anche in termini di tempo... Anna Karenina... vedremo quante di noi arriveranno alla fine!
Intanto vi saluto e vi do appuntamento a marzo (probabilmente) con un altra puntata di quello che diventerà sicuramente il vostro book club preferito.
E chiudo con un'immagine che parla da sola (meglio che parli lei perché se parlo io a riguardo dico delle sciocchezze censurabili ;-))) )


domenica 15 dicembre 2013

Goodbye Mandela



 
 







Una lunga vita, un grande esempio, amen!

INVICTUS

Out of the night that covers me,
Black as the pit from pole to pole,
I thank whatever gods may be
For my unconquerable soul.

In the fell clutch of circumstance
I have not winced nor cried aloud.
Under the bludgeonings of chance
My head is bloody, but unbowed.

Beyond this place of wrath and tears
Looms but the Horror of the shade,
And yet the menace of the years
Finds and shall find me unafraid.

It matters not how strait the gate,
How charged with punishments the scroll,
I am the master of my fate:
I am the captain of my soul.


by William Ernest Henley

traduzione:
 
Dal profondo della notte che mi avvolge,
Nera come un pozzo da un polo all'altro,
Ringrazio qualunque dio esista
Per la mia anima invincibile.
Nella feroce morsa della circostanza
Non ho arretrato né gridato.
Sotto le randellate della sorte
Il mio capo è sanguinante, ma non chino.
Oltre questo luogo d'ira e lacrime
Incombe il solo Orrore delle ombre,
E ancora la minaccia degli anni
Mi trova e mi troverà senza paura.
Non importa quanto stretto sia il passaggio,
Quanto piena di castighi la vita,
Io sono il padrone del mio destino;
Io sono il capitano della mia anima.

(fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Invictus)

giovedì 12 dicembre 2013

12.12.13

Saluto il quarto anno con una delle poche foto insieme (se non altro poche online)
AUGURI


venerdì 6 dicembre 2013

Christmas is coming! Christmas is coming :-)))

Ok, se non vi va fate a meno di leggere, ma oggi è San Niccolò, l'Avvento è iniziato e quindi mi posso sbizzarrire con mille idee natalizie e festive.
Qui seguono spunti per decorazioni, fai da te e regalini. Trovate spunti su diverse lavagne nel mio Pinterest:
fondamentale la lavagna CHRISTMAS, e altre idee su tutto ciò che riguarda creatività e fai da te, quindi in EMBROIDERY, QUILT & PATCHWORK, FABRIC DIY & TUT, DIY, CROCHET & KNITTING, CUSHION & PINCUSHION  (e qualcosina anche nelle lavagne di cibo e bevande).

Metto un po' di foto giusto per incuriorsirvi. Andate a vedere il resto!







http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html