giovedì 13 settembre 2012

Basic - Feuilleton 1°

Eccomi qua per raccontarvi una storia, una storia a puntate :-)
Se volete vedere come va a finire il feuilleton e "cosa" diventa una volta messo tutto insieme vi aspettano altri 3 post. Buona lettura&visione!

Once upon a time... C'era una volta ... un'impavida viaggiatrice che sfidava il vento siberiano e la precisione dei triangoli e veniva premiata con una barchetta (Sailboat) che va a gonfie vele sul golfo sferzato dalla bora e una stella fissa (Ohio Star) per guidarla nella navigazione



Nella seconda puntata l'impavida sfida le mascherine colorate e le polveri sottili e ottiene in premio una staccionata ricca di sfumature, un po' carnascialesca e in tema col periodo, e alcuni compiti per casa



Ed ecco il work in progress dei diligenti compitini: le girandole (Pinwheel)



...to be continued ... continua...

sabato 8 settembre 2012

Muffins!!!

Presi dallo sconforto per una situazione complicata, e in paurosa carenza di dolcetti handmade, ultimamente ci siamo dati ai muffins.

L'ultima idea ci è venuta cercando di far fuori della polpa di zucca congelata da finire assolutamente e trovando questo post in un blog che ho appena cominciato a seguire.
Ovviamente, non è che si possa fare tutto uguale, perciò le mie integrazioni hanno fatto saltare fuori dal forno dei bellissimi muffins alla zucca, zenzero candito, gocce di cioccolato e spezie (un mix fine e leggero di cannella, chiodi di garofano, noce moscata e anice stellato).
La cosa migliore era il loro colore che andava dal giallo intenso all'arancione cotto... ma ce li siamo pappati senza fotografarli. Avevano un colore talmente carino che non ci abbiamo spolverizzato sopra lo zucchero a velo, anche se con zucchero a velo miscelato a cannella sarebbero stati ancora più perfetti!!

Spulciando qua e là ho trovato un sacco di ricettine da provare durante il freddo inverno: muffins con castagne, con farina di castagne, con burro d'arachidi, con zucca in diverse varianti, con patate americane dolci (quelle bianche), con semi di papavero.

Se volete trovate le foto della ricetta che ho modificato nella sezione MUFFIN&CUPCAKE di Zucchero & Farina (che spero non si offenda per un po' di pubblicità).
La foto qui sopra però è troppo divertente: sono dei muffin-puntaspilli e li ho trovati su questo sito (credo siano sempre creazioni di PATCHWORK POTTERY, che trovate anche nei miei link a destra).


lunedì 3 settembre 2012

Ultime pagaiate 2012

In settembre continuano le escursioni in canoa di Claudio Salvalaggio e In Natura per Natura. Qui vi metto il calendario.

Trovate info dettagliate sul sito www.guidanaturalistica.it oppure sulla pagina facebook di Claudio Salvalaggio o di In Natura per Natura

Le escursioni sono indicate per principianti, nel prezzo è incluso il noleggio dell'attrezzatura tecnica (canoe, pagaie, giubbetti di salvataggio, sacche stagne), la lezione di canoa e le spiegazioni ambientali della guida naturalistica.
VOOOOOOOOOGA!

sabato 1 settembre 2012

1° settembre

E' arrivato anche quest'anno, puntuale come sempre, il primo settembre. E che c'è da sottolineare, penserete voi? Tutto, dico io!

Il primo settembre tendenzialmente è peggio del primo gennaio, perché -come dice sempre una che la sa lunga- è effettivamente lo spartiacque più grosso dell'anno, e nessuno festeggia, nessuno è in vacanza (di solito) e tutti (o quasi) ricominciano a lavorare.
Ripartono i progetti, ricomincia la scuola, perfino chi lavora in casa sa che a settembre bisogna riassettare casa dopo l'estate/le vacanze/le ferie/il caldo e dirigersi, volenti o nolenti, a grandi passi verso l'autunno e l'inverno, verso il cambio di stagione degli armadi, i frigni di bambini che non vogliono più alzarsi presto e fare i compiti, verso climi un po' depressivi negativi per i più metereopatici.
Le ore di luce diminuiscono rapidamente, l'orto cambia doni, la cucina si fa più lunga e pesantina... ma volete mettere i colori?!!!



Per nostra/vostra fortuna... io adoro l'autunno, i suoi colori e i suoi sapori (l'unico problema è la dieta, ma di questo parleremo - forse - un'altra volta - o forse mai -).
Non mi dispiace il clima un po' umido e tranquillo che si assapora dopo l'estate rovente, una delle estati più calde degli ultimi n anni (per vedere a cosa corrisponde n andate su qualche sito di statistiche meteo, ma credo che sia equiparabile o peggiore della famosa estate 2003). Trovo anche gradevole qualche eccesso di malinconia e quel pizzico di velata indolenza che ci affligge quando dobbiamo "rimetterci in moto a pieno regime".
E poi, nel caso mi venisse qualche impulso depresso, mi basta pensare che andiamo verso dicembre, il mese più bello dell'anno, per farmi passare le paranoie e per convincermi a prendere un paio di scarpe - anche se questo è un serio problema visto che io passerei dai sandali agli stivali senza soluzione di contintuità- e uscire a caccia di alberi ingialliti.
E poi... si può ricominciare ad organizzare dei Tea Party come si deve!
Poi ricominciano le trasmissioni di cucina con nuove puntate.
Poi non fa più così caldo per quiltare; forse vado alla fiera di Vicenza per la prima volta.
Poi ci sono le nuove escursioni autunnali di Claudio che mi porteranno in giro a caccia di foglie e panorami autunnali.

Ufficialmente l'autunno vero comincia il 22 settembre alle 14.49 (con l'equinozio) e forse quest'anno i colori della natura non saranno così sgargianti visto che ci sono già adesso alberi bruciati, quindi molte foglie passeranno dal marron al marron, o dal verdolino al marron senza giallo, oro, rosso, ma vedremo di accontentarci.

Insomma ragà, buon autunno a tutti!

foto tratta da un blog nel quale si trova anche il tutorial per rifarlo; quest'autunno ve lo posto con tutte le info, così magari lo rifate come preferite!

lunedì 27 agosto 2012

Festa di fine estate

La mia nipotina questo mese ha compiuto 5 anni. Ovviamente, non sono mancate tante bolle di sapone!
Dopo aver mangiato il mio primo tentativo di saint'honorée (che mi sono inventata per la festa) ho sfoggiato il mio primo bunting, anzi, il mio party bunting!

Tra parentesi (a me non piace particolarmente la saint'honorée, odio la panna -che infatti non collabora con me- e mi piacciono solo i bignè con la crema).

Per le spiegazioni di storia e tecnica del bunting vi toccherà tornare più avanti.
Vi mostrerei almeno le foto del mio bunting col quale è stata decorata la location della festa, ma la nostra macchinetta è definitivamente morta e non ho ancora visto nessuna delle foto fatte da altri :(
E con questa festa si chiude l'estate, mi sa. Adesso aspettiamoci un po' di refrigerio e qualche novità...

ps: ringraziamento particolare alla vespa che mi ha punto 2 volte appena arrivata, giusto mentre tentavo di appendere le bandierine decorosamente sul grande faggio ricadente.

mercoledì 22 agosto 2012

I love Pinterest

Pure troppo!
Quel sito è diventato uno dei miei punti di riferimento per la ricerca di cose strane, come idee di craft, cucito creativo, stramberie culinarie artistiche, idee geniali per la casa, etc.
Inoltre, è un contenitore di appunti (prima o poi da realizzare, ma intanto tenere lì tra i preferiti), di stupende immagini e anche di sogni... "pinno" parecchie cose che mi piacerebbe fare/avere/piantare e avanti di fantasia.

Come vedete, da un po' di giorni è apparsa l'icona con la P sulla banda laterale sinistra.
Vi posto una foto per tutte, l'immagine delle mie lavagne, così magari vi viene voglia di andare a sbirciare il mio profilo, cosa che si può fare anche senza essere iscritti a pinterest semplicemente cliccando sulla P a sinistra oppure su questo link: http://pinterest.com/gmanzato/


La foto è piccolina, dovrebbe ingrandirsi se la cliccate, intanto vi scrivo quel che non si vede.
Le mie lavagne sono (in ordine sparso):

Ascot, Horse&Hounds - miscellanea di cani, cavalli, cappelli e altre britishitudini
Handmade by Jo - foto dei miei lavoretti
I WANT IT - spunti per eventuali regali da farmi :)
Cats - gatti, of course!
Words - parole famose, citazioni, motti, etc...
Home - idee per la casa
DIY - do it yourself, idee varie per il fai da te
Cooking /Sweety - ricette dolci, dessert e golosezzi
Cooking /Salty - ricette, cibi strani, cibi belli, cibi preferiti
Favourite places - posti preferiti, visitati e non
I love - cose che mi piacciono da matti!
Christmas - stupendosità natalizie e spunti
Green - di fiori, piante e natura
Fabric etc - stoffe particolari, filati e bottoni, o altre cose utili e carine
Tips and Tricks - trucchetti e suggerimenti per la casa o altro
Autumn - decorazioni e ispirazioni autunnali
Fabric stuff & diy - tutorials e fai da te con la stoffa
To do list - cose da fare, posti dove andare, etc.
Quilt & Patchwork - ...dice tutto il nome
à la français - angoletto francofilo con predominanza parisienne :)

E buona navigazione!

NB: io ogni tanto cito siti in cui ho visto foto/oggetti/ricette, oppure cito applicazioni particolari...sappiate che scrivo quel che penso, nessuno mi paga un cent per questi riferimenti nè mi arrivano prodotti omaggio. Non ho attiva nessuna forma di collaborazione con nessun soggetto commerciale, non faccio pubblicità occulta e non voglio spingere nessuno a comprare niente!

lunedì 13 agosto 2012

La luna del mar - 25 agosto 2012

Vi invito ufficialmente alla prossima LUNA DEL MAR di Claudio Salvalaggio.

Che cos’è??!

- un’escursione in motonave;

- una serata romantica alla luna piena;

- una passeggiata sulle dune di una spiaggia “al naturale” senza ombrelloni o sdraio;

- una cena a base di pesce!

Ritrovo a Marano Lagunare sabato 25 agosto, alle ore 18.00 presso il Bar Portomaran (via Serenissima, entrando a Marano la prima strada a sinistra).
Partenza con la motonave Santa Maria alla volta delle isole che chiudono la laguna di Marano e Grado dove sbarcheremo per esplorare l’ecosistema retrodunale.
Segue una fantastica cena a bordo a base di pesce.
Ritorno in porto dopo il calar del sole, rischiarati della luce della (quasi) luna piena.

Il costo dell’evento è di 45€ e comprende il giro in motonave, l’escursione con la guida naturalistica e la cena a bordo.

Prenotazione obbligatoria entro il 20 agosto, posti limitati, per contatti 349.5068928 o info@guidanaturalistica.it

Eventuali regimi alimentari particolari devono essere comunicati quanto prima o al più tardi in sede di prenotazione.

sabato 11 agosto 2012

Sac-à-porter

Sarebbe una specie di crasi fra sac à main e pret-à-porter... ;-)
Tornando seri: ho fatto la mia prima borsa a sacco con chiusura a soffietto:



E ...e ...e ... i primi angoli seri, cioè quelli per dare profondità e spessore alle borse, ai sacchettini etc. Si capisce, anche se la foto è un po' fuori fuoco?



Il risultato finale è un sacchetto-beauty da bagno o da viaggio per una mia cara amica, a cui spero piacciano ancora le tonalità del viola visto che l'ho riempito di regalini in tinta e c'ho pure abbinato la borsa di carta in tinta :)
Questi colori mi piacciono un sacco, li trovo anche molto estivi.



Questo modello di sacco l'ho imparato a fare andando a vedere una dimostrazione gratuita in un negozio (e prendendo abbondanti appunti).
E' molto utile e versatile: si può pensare ad un beautycase, ai sacchi per il pane e ai portaborse per la cucina, o ai sacchetti portabiancheria; è utile per contenere il regalo vero e proprio, oppure può diventare anche una borsettina da polso (facendo il sacchetto più piccolo e i laccetti decorativi). In versione micro può funzionare come bomboniera.

Al negozio lo hanno fatto anche in versione impermeabile, utilizzando una particolare stoffa già impermeabilizzata (la chiamavano laminata), il che potrebbe servire perfettamente per contenere cose liquide in valigia (es. shampoo, profumo, docciaschiuma), cose al riparo dall'umidità nella borsa da spiaggia o nel borsone da piscina.
Credo che dovrò provare anche la versione waterproof! Purtroppo nella giornata dei saldi avevano già finito tutte le stoffe così, quindi la prova è rimandata.

Seguono tre foto dell'opera under construction:



martedì 7 agosto 2012

"Set fotografico d'alta quota"


Posto questa informazione un po' al volo...

Domenica 12 agosto la guida naturalistica Claudio Salvalaggio propone un'escursione particolare: camminata in sentiero naturalistico d'alta quota sul Bila Pec -gruppo del Canin- con lezione fotografica, cioè con la presenza di un fotografo professionista che terrà lezione di fotografia macro e panoramica.
Info qui: www.guidanaturalistica.it

L'escursione è più costosa del solito perché include due professionisti e il trasporto in seggiovia da Sella Nevea al rifugio Gilberti... che è carissima! Portarsi scarponcini e pranzo al sacco, e qualcosa per la testa: lassù il sole picchia!
Se siete interessati contattate la guida direttamente tramite cel o email (contatti nel sito).

domenica 5 agosto 2012

Albicocche invasate :)

Il titolo mi fa proprio ridere, ma è appropriato.
Anche le albicocchine dell'orto sono state sistemate, nei vasetti, per l'appunto.
Tre varianti di marmellata, o confettura (sorry):
  • albicocche e anice
  • albicocche e lavanda
  • 3 frutti: albicocche, prugne viola e pescanoce

Quella con l'anice ha un retrogusto speciale, non troppo invadente; quella con lo sciroppo di lavanda è piacevolmente profumata; la terza è un mix di sapori estivi che si combinano molto bene.

Ottime idee stavolta! Mi dico brava da sola :)

http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html