giovedì 24 luglio 2008

Attività varie

Ieri siamo andati a teatro... ovvero seduti su un prato (ma con sedie e cuscini), coi sandwich, i moschini, giusto di fronte al lago, a vedere 5 di loro che facevano tutti i ruoli de "Le allegre comari di Windsor", Shakespeare. Praticamente una storia che è un casino, raccontata in inglese del 1600, il vuoto totale!
Stasera invece abbiamo ballato Scottish Dancing, il che sarebbe immensamente divertente, se qualcuno (nei primi 3 minuti di danza) non avesse sbattuto le dita del piede destro contro lo spigolo mal tagliato della lastra di ghisa spessa 5 cm che sta sotto alla stufa della stanza in cui stavamo ballando. Quel qualcuno ha continuato a ballare, of course, e attualmente ha il dito medio del piede destro mezzo blu, non ha trovato una pomata per i traumi e spera solo di non avere troppe conseguenze per l'unghia e le future camminate!! Ma le danze erano fighissime, tipo quadriglia o danze di gruppo, e cercherò di scrivermele così magari si possono replicare. Domani se riusciamo andiamo a 20min di autobus da qui dove c'è una roba tipo Stonehenge.
Altre foto arriveranno più avanti. Intanto commentate i post che ci sono già.
Attendo idee per il quizz! Goodnight.

domenica 20 luglio 2008

Dettagli logistici




Tanto per spiegarvi bene dove sono, io abito qua: in the middle of nothing, come direbbe la mia amica Nadia! Ma non in senso ironico. Questo foto sono prese stamattina, dall'altra parte del lago, oggi pomeriggio dalla cima della "montagna" dove siamo andati a fare un giro, e ieri sera....era una serata splendida, con la luna, le stelle, le nuvole (di solito luna e stelle non si vedono neanche per sbaglio!!).
Logisticamente parlando siamo a 30 min a piedi dai due paesetti più vicini, Rydal e Grasmere, ma c'è anche il bus.
WOW

Quizz




Little quizz: indovina indovinello, chi abita in questa casetta??
Ci sono passata davanti oggi, gli è stata venduta da un'amica del mio padrone di casa, la sorella del mio padrone di casa abita a 3 min a piedi da lì, il nostro cottage è a 1o min d macchina da lì... Barbara tu pol za 'nda a fa le valise!

Sabato pomeriggio



















Ciao, siamo andati a vedere una "roba" tipica: dev'esser stata una sorta di festa pagana che poi è stata trasformata in celebrazione religiosa per sant'Osvaldo. Insomma tutto il paesetto si ritrova e fanno una processione portando decorazioni floreali (guardate l'arpa se non è fantastica).

sabato 19 luglio 2008

I wandered lonely as a cloud

Per chi non lo sapesse, il Lake District è anche famose per aver ospitato personaggi famosi del panorama culturale britannico.
Per esempio, Beatrix Potter, la disegnatrice e scrittrice che ha inventato Peter Rabbit & friends. Oppure William Wordworth.
Chi? Wordsworth!
Poeta inglese, tra i più famosi, con Coleridge "inventore" del romanticismo inglese, della prima fase del romanticismo inglese esattamente.
Ha vissuto qui vicino e gli hanno fatto un museo, in cui attualmente c'è una mostra di Turner che vorrei vedere. Cmq mettono le sue poesie perfino sulle sportine di plastica in cui ti mettono le cose che compri. Potenza del marketing o cultura? who knows?!
Cmq sulla mia borsa c'è questa:

The Daffodils / I narcisi

I WANDER'D lonely as a cloud
That floats on high o'er vales and hills,
When all at once I saw a crowd,
A host, of golden daffodils;
Beside the lake, beneath the trees, 5
Fluttering and dancing in the breeze.

Continuous as the stars that shine
And twinkle on the Milky Way,
They stretch'd in never-ending line
Along the margin of a bay: 10
Ten thousand saw I at a glance,
Tossing their heads in sprightly dance.

The waves beside them danced; but they
Out-did the sparkling waves in glee:
A poet could not but be gay, 15
In such a jocund company:
I gazed—and gazed—but little thought
What wealth the show to me had brought:

For oft, when on my couch I lie
In vacant or in pensive mood, 20
They flash upon that inward eye
Which is the bliss of solitude;
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.


(traduzione qua: http://www.englishforitalians.com/wp-content/uploads/2006/08/the_daffodils.pdf)

Foto a caso
















Carrot Cake

8 oz brown sugar
2 oz water
8 oz carrot, peeled and grated
4 oz raisins or currant
1 lb flour
3 oz butter
1 level teaspoon salt
1 level teaspoon bicarbonate of soda
2 level teaspoons baking powder
1/2 level teaspoon mixed spiece
2 level teaspoonds ground cinnamon
4 oz chopped nuts
1 beaten egg

Set oven to 325°F or Mark 3. Well grease a deep 7 inch square tin.
Place the water, sugar, raisins, or currants, carrot, spices and butter into a saucepan abd set on a low heat until the sugar has dissolved, stirring all the time. Then boil for 3 minutes. Remove from the heat and leave until the mixture is tepid, then stir in the sieved flour, salt, baking powder, bicarbonate of soda, nuts and the beaten egg. Mix well together.
Place in the tin and bake for about I hour until firm. Leave in the ti for 15 minutes, and then turn out on to a wire rack. Keep for 24 hours before serving. Serve sliced and buttered. This cakes keeps well.

First week - prima settimana

Visto il titolo bilingue per gli ignoranti che vogliono rimanere tali?! ogni riferimento è puramente casuale :-)
Ok, è sabato, quasi finita la prima settimana, quindi vi racconto un po' cosa ho fatto.
Domenica sera cena di accoglienza, per conoscersi (c'era il roastbeef, ma era un trucco!).
Lunedì mattina lezione di gruppo, esercizi vari, descrizione di sè, lavoro in coppie per conoscersi un po' e imparare i nomi e simili.
Lunedì pomeriggio abbiamo fatto un giro al Ambleside, con alcune amiche. Ambleside è la cittadina più vicina al Cottage, circa 5km credo, a piedi quasi un'ora passeggiando per la campagna e facendo un sacco di foto!! La cittadina è turistica, questa regione è praticamente le dolomiti inglese in quanto a fama e intrattenimenti: tutti vengono qui per andare a camminare in giro e stare nella natura (e prendere la pioggia).
Lunedì sera film: Hotel Rwanda... non sono riuscita a resistere, me ne sono andata a 10min dalla fine, non sopportavo più la stupidità umana! Terribile, bel film cmq.
Mart, merc, giov, ven mattina abbiamo fatto lezioni di lingua, in piccolo gruppo, il mio gruppo è quello avanzato (nel senso che vanseva zente e i n'ha messo là :P ) e siamo in 6. In tutto credo fossimo ca 18 studenti e 5-6 insegnanti.
Mart pomeriggio "camminata"..quella famosa di 4h e mezza, di cui ignoro ancora lunghezza, dislivelli etc. Mart sera doccia e nanna.
Merc pom lezione di fonetica, dittonghi, suoni assurdi etc. Film a scelta...io e la mia compagna di camera/corso Zohra (from Paris, ma non parliamo mai francese) abbiamo visto una commedia, The wedding singer, con Drew Barrymore e un altro famoso...divertente. In inglese coi sottotitoli.
Giov pom lezione di conversazione: tipo 2h divisi in gruppetti di tre, intercambiabili, e parlare con domande aperte etc. Poi altra commedia: Little miss sunshine. C'è una bella videoteca qui!
Giov sera THE BEST: The importance of Being Ernest... AH, OSCAR!!! Lo adoro. Bel teatro, 20km da qui, in una cittadina più grande (Keswik, I think); teatro piccolino, ma ero in prima fila, mai successo prima in vita mia. Ho riso un sacco, ed ero contenta di capire quasi tutto quello che dicevano. Tra l'altro il teatro era nei pressi dell'ennesimo lago, con le pecore intorno, le papere, le oche, le barchette. Ovviamente non avevo la macchina, ma era troppo scuro per fare foto.
Ven pom con Geraldine (tedesca, con madre francese, bilingue e brava in inglese, ma parliamo inglese...parlo inglese anche con l'unico italiano che c'è qua: sono bravissima!!!) abbiamo fatto 2 dolci di carote, sul primo eravamo scettiche, quindi per il secondo abbiamo cambiato ricetta. Risultato: il primo era ottimo, il secondo era piatto (1,5cm max)! La sera c'era un party, con original spanish sangria (ci sono 5 spagnoli qui)....bona!
Cmq stamattina non mi sono alzata troppo tardi, e adesso son qua che scrivo.
La cronaca del weekend arriverà la prox sett...ci sono diverse ipotesi di attività per oggi e domani. Ha perfino smesso di piovere da 10min.
Nel resto del tempo libero mangio (per la maggior parte vegetali, o nutella!), studio, leggo e ascolto un audiolibro, smanetto al pc, parlo con le ragazze...me remeno...dipende dal momento.
Cmq ci sono un sacco di cose da fare/vedere/studiare qua. E ieri parlando con un prof ho avuto delle idee carine. Mi sono anche fatta dare i libri per l'esame Cambrige Advanced, che vorrei provare a fare....il programma è ben difficile.
Oddio, Geraldine sta parlando al telefono in francese con sua mamma...che figada!!
Bon, basta per adesso. Prox post con foto a caso. See you!

mercoledì 16 luglio 2008

15 luglio

Oggi (16) ho un po' di tempo libero perciò posso indugiare con questi post. Vi racconto un aneddoto di ieri.
Cosa fa una persona normale che si trova per la prima volta in un posto "naturalmente" stupendo e sta per intraprendere una camminata sui monti circostanti?
Butta nello zaino la macchina fotografica prima ancora del maglione!
E cosa fa la stessa persona quando si trova quasi sulla cima della montagna e sosta in un punto particolarmente panoramico ammirandolo?
Tira fuori la macchina fotografica e ...nota con piacere che non ha preso con sè le batterie ricaricabili che erano in camera nel caricabatterie.
GENIALE, ISN'T IT?!
Dopo essersi detta "stupida"per una serie n di volte la medesima persona si rassegna e tenta di fotografare tutto con gli occhi, ma l'unica cosa che posso descrivere è:
un sacco di colline e montagne tutt'attorno, tutto verde, qualche roccia che affiora qua e là, muretti di pietre a dividere i pascoli, pecore sparse, a gruppi, o solitarie, pecore generalmente bianche o grigie e agnelli neri, torrentelli e cascatelle di tanto in tanto, felci, pochi alberi, un abete bianco (suppongo) enorme...per abbracciare il tronco servirebbero 3 o 4 Giovanne con le braccia aperte, e qualche casa di pietra grigio-blu in fondovalle.
Spero di non dimenticare più la macchina! Sorry.
Cmq dalle 3 orette iniziali la camminata è diventata di 4h e mezza, con una pausa ridicola su uno dei due picchi che abbiamo raggiunto (e c'era un sacco di vento, pure)...abbiamo percorso sicuramente più di 10km, ma chi ci ha portato non mi ha ancora mostrato la cartina per avere un'idea più precisa. Maggiori info un'altra volta, the dinner is ready, see you!

Insegne





Chi è stato da queste parti sa perfettamente che le insegne dei negozi sono tipo una forma d'arte: assolutamente assurde, o deliziose, o strane, ma mai banali. Perciò questo post è dedicato alle foto delle insegne, e magari a qualche altra cosa stravagante. Enjoy.
http://jo-wanderer.blogspot.it/2013/09/lavoretti-ferragosto.html